Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

"Incassare le multe ai no vax? Non è conveniente"

Il ministro: "Costi superiore al beneficio"

"Il pericolo vero è il covid, non il vaccino"

Dopo la decisione della Corte Costituzionale, che ha confermato l'obbligo vaccinale, si apre il capitolo della riscossione delle multe a carico di quanti non vi hanno adempiuto.

Sono circa cinque milioni gli italiani in questa situazione e procedere alla riscossione potrebbe non essere semplice. "Allo Stato riscuotere le multe dagli Over 50 che non si sono vaccinati contro il Covid potrebbe costare di più di quello che poi ne potrebbe derivare". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto a "Radio anch'io" su Radio Rai 1, ha commentato il pronunciamento della Consulta che ha respinto i ricorsi dei no vax, giudicando legittima la scelta fatta a suo tempo sull'obbligo vaccinale contro il Covid-19.

"Il discorso delle multe a chi non si è vaccinato contro Covid-19 riguarda essenzialmente il Mef, il ministero dell'Economia e delle Finanze, e mi sembra che a questo proposito ci sia un'iniziativa parlamentare, un emendamento- ha proseguito il ministro - Io voglio semplicemente ricordare che in Europa solamente due Stati avevano introdotto le multe, che sono l'Austria e la Grecia, in realtà nessuno di questi due Stati che aveva introdotto le multe per chi non si vaccinava poi è andato effettivamente all'incasso".  

Il ministro ha poi ribadito che è in partenza "una campagna del Governo che mira ad aumentare il numero di adesioni per le vaccinazioni contro il Covid e contro l'influenza stagionale soprattutto tra gli anziani e i fragili". La nuova campagna sulle vaccinazioni prevede uno spot in onda sulle reti Rai e Mediaset, e diverse attività sui social. È stata presentata ieri mattina, primo dicembre, dallo stesso Schillaci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400