VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
02.12.2022 - 14:04
Dopo la decisione della Corte Costituzionale, che ha confermato l'obbligo vaccinale, si apre il capitolo della riscossione delle multe a carico di quanti non vi hanno adempiuto.
Sono circa cinque milioni gli italiani in questa situazione e procedere alla riscossione potrebbe non essere semplice. "Allo Stato riscuotere le multe dagli Over 50 che non si sono vaccinati contro il Covid potrebbe costare di più di quello che poi ne potrebbe derivare". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto a "Radio anch'io" su Radio Rai 1, ha commentato il pronunciamento della Consulta che ha respinto i ricorsi dei no vax, giudicando legittima la scelta fatta a suo tempo sull'obbligo vaccinale contro il Covid-19.
"Il discorso delle multe a chi non si è vaccinato contro Covid-19 riguarda essenzialmente il Mef, il ministero dell'Economia e delle Finanze, e mi sembra che a questo proposito ci sia un'iniziativa parlamentare, un emendamento- ha proseguito il ministro - Io voglio semplicemente ricordare che in Europa solamente due Stati avevano introdotto le multe, che sono l'Austria e la Grecia, in realtà nessuno di questi due Stati che aveva introdotto le multe per chi non si vaccinava poi è andato effettivamente all'incasso".
Il ministro ha poi ribadito che è in partenza "una campagna del Governo che mira ad aumentare il numero di adesioni per le vaccinazioni contro il Covid e contro l'influenza stagionale soprattutto tra gli anziani e i fragili". La nuova campagna sulle vaccinazioni prevede uno spot in onda sulle reti Rai e Mediaset, e diverse attività sui social. È stata presentata ieri mattina, primo dicembre, dallo stesso Schillaci.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE