VOCE
SALARA
10.12.2022 - 18:19
Niente da fare. Anche l'ultimo pertugio - un canale in buona parte coperto, lungo circa 300 metri, alle porte di Salara - è stato controllato, centimetro per centimetro, dai sommozzatori dei vigili del fuoco, accorsi appositamente da Venezia. Un sopralluogo certosino e capillare, che non ha però dato risultati. Di Carlo Panziera, 86 anni, di Salara, scomparso dalla mattinata di martedì scorso, il 6 dicembre, nessuna traccia.
Alle ricerche hanno preso parte anche i carabinieri, che coordinano le operazioni, e il personale della Protezione civile. E' da giorni che ogni palmo di terra, così come di acqua, nel raggio di alcuni chilometri dal paese - una distanza compatibile con le capacità di spostarsi a piedi di un anziano di quella età - viene controllato. La bici dell'anziano, infatti, a quanto si apprende, è stata trovata regolarmente nella sua abitazione.
Nel corso delle ricerche sono stati utilizzati anche droni ed unità cinofile: tutte le risorse, insomma, sono state messe in campo, ma, a oggi, purtroppo senza esito.
Cosa sia accaduto, non si sa. Grande è l'angoscia dei parenti. “Ci sentivamo tutti i giorni - racconta la sorella Silvia - quella mattina alle 8.30 è stato visto da due persone davanti alla farmacia e probabilmente era venuto a trovarmi ma, avendo visto le finestre chiuse, immagino sia tornato a casa. Alle 9 gli ho telefonato ma non mi ha risposto: non sempre aveva il telefono a portata di mano. A metà mattina, visto che ancora non mi rispondeva, sono andato a casa sua e ho visto che la bicicletta era in casa e la colazione era pronta, ma di Carlo nessuna traccia".
"Alle 13.30 ho deciso di andare dai carabinieri perché la cosa iniziava a preoccuparmi e non poco - continua la sorella - ma da allora non abbiamo più avuto notizie. Sono anche state vagliate le telecamere vicine alla sua casa, ma di Carlo non c’è passaggio. E’ quasi inspiegabile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE