Cerca

Tradizioni

Ecco le vostre barche di San Pietro! Sono tantissime

La gallery delle decine di barche giunte ieri per la festa dei Santi Pietro e Paolo

Sono state tantissime le barche di San Pietro arrivate ieri 29 giugno alla Voce di Rovigo per celebrare i Santi Pietro e Paolo. Con un uovo e un po' d'acqua, e l'aiuto della rugiada, i più esperti hanno fatto le previsioni meteo per l'estate.

Basta controllare la forma particolare assunta dall’albume con tanti filamenti bianchi il cui aspetto definirà le condizioni del tempo. Infatti, a seconda della forma delle vele i contadini prevedevano le condizioni del tempo: le vele aperte indicavano la venuta del sole mentre le vele chiuse e sottili, l’arrivo della pioggia.

A noi ne sono giunte di tutti i tipi... anche molto divertenti e dissacranti. Le abbiamo pubblicate in una grande gallery.

Inoltre, se notate un veliero formatosi nell’acqua dall’albume questo vuol dire che si prevedono ottimi raccolti nell’arco dell’annata. C'è ovviamente anche una spiegazione scientifica a questo fenomeno: visto che la densità dell'albume dell’uovo è di poco superiore a quella dell’acqua, tende ad affondare e rimanere sul fondo. La bottiglia, però, appoggiata a terra si scalda e dà origine a questo effetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400