Cerca

IL GRANDE EVENTO

Come al tempo della Guerra sul Po

Schierati i reparti Alleati e tedeschi. Una bella manifestazione che ha attirato tanti visitatori

Come al tempo della Guerra sul Po

La storia è quella del secondo conflitto mondiale, rimasta nei ricordi con tutte le sue storie di uomini e dei suoi drammi. A rievocarne uomini, donne e mezzi un grande campo “militare” allestito per l’occasione nella golena del Po a Sermide, con una grande schieramento durato due giorni di mezzi militari funzionati, carri armati, jeep, mezzi anfibi, bulldozer, blindati, camion militari, motocarrozzette e altri. Ma nel grande campo c’erano anche gli attendamenti con figuranti in divisa e materiali bellici, appartenenti agli eserciti alleati e tedeschi.

Sul posto militari inglesi, un plotone germanico, allineato in schieramento con un ufficiale a impartire perentori ordini rigorosamente in tedesco. Davanti alle tende anche crocerossine in abbigliamento americano tedesco, immancabile la donna che saluta il suo uomo in partenza per il fronte, poco più in la musica di un grammofono e alcuni militari tedeschi a sistemate armamenti e buffetterie. I visitatori hanno così potuto vedere e ammirare direttamente all’opera mezzi bellici nelle fasi in movimento, un fatto per i più davvero inusuale.

Nello stesso luogo anche bancarelle dedicata al collezionismo di guerra, un settore che prende sempre più piede. L’originale evento intitolato “Storia in movimento 2023” è stato organizzato da History e Military Vehicles Italia, Associazione sorta nel 2011, e con Mvpa e Asi. Da non dimenticate che a poca distanza, a Felonica è possibile visitare l’interessante museo della seconda guerra mondiale del fiume Po, aperto anche durate l’anno.

Proprio nel museo di Felonica è entrato recentemente un mezzo semicingolato militare tedesco recuperato nell’area di Sermide, nel fiume Po, durate un periodo di secca nell’aprile del 2022. Uno stuolo di appassionati ha seguito le fasi dell’incredibile quanto affascinante recupero anche via social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400