VOCE
ROVIGO
30.06.2023 - 00:21
Vuoti urbani, ma pronti a riempirsi di rischi.
Una situazione ormai familiare per la città di Rovigo, trovatasi a fare i conti, in questi anni, prima con il gruppetto di vecchie case poste all’inizio del Corso, lato ponte Marabin, ora abbattute, quindi con l’ex piscina comunale Baldetti, poi ancora con l’ex ospedale Maddalena.
Tutti stabili insicuri e spesso insalubri che si sono ben presto riempiti di persone in difficoltà, a volte anche dedite alla commissione di reati. E che è stato necessario sgomberare più di una volta. Senza mai risolvere, però, definitivamente il problema.
Perché, per farlo, è necessario demolire o riqualificare: per le case in Corso del Popolo e per la ex Baldetti è stata scelta la prima strada. Per l’ex Maddalena, la seconda, tuttora in divenire. Attualmente, quindi, i motivi di allarme non sono cessati, nell’ex ospedale in Commenda, anzi.
Tant’è che non più tardi di mercoledì, la polizia è dovuta accorrere perché due ragazzini erano stati segnalati sul tetto. Dove, effettivamente, sono stati trovati. Speriamo siano gli ultimi, alla luce del pericolo insito in una “avventura” del genere, in una struttura non solo dismessa, ma danneggiata e pericolosa.
Di certo, non sono stati i primi. Ci sono stati persino adolescenti che, all’epoca della mania della “cattura” dei Pokemon, inseguendo un esemplare particolarmente raro, si trovarono all’ultimo piano. Andò bene. Non era scontato.
Stesso discorso per il centro commerciale Le Torri, in via Sacro Cuore. Nei mesi scorsi, dei ragazzini hanno appiccato il fuoco a del materiale di risulta accatastato nel posteggio sotterraneo. E non è l’unico vandalismo commesso ultimamente in quei locali.
Per dirla in parole povere: ex Maddalena e centro commerciale Le Torri sono due enormi problemi, di sicurezza e di ordine pubblico, da governare quotidianamente.
Ma “rischiano” di passare decisamente in secondo piano, come “potenziale emergenza” se davvero Casa Serena resterà vuota. Perché Casa Serena è enorme, topograficamente complessa, in parole povere ingovernabile e incontrollabile. Eventuali ordinanze per “impedire l’accesso” sarebbero sterili esercizi di ipocrisia burocratica: impossibile murare in maniera duratura ogni accesso a quel gigante. Casa Serena, insomma, rischia di diventare un incubo, dal punto di vista dell’ordine pubblico e del controllo del territorio.
Così, mentre la politica, ossia la parte che dovrebbe risolvere emergenze di questa portata, attende col cuore in gola e pronta all’obbedienza assoluta i pareri di tecnici e revisori dei conti, quasi spettasse a loro il governo della città, chi ogni giorno si adopera per la sicurezza di tutti e ha quella capacità di guardare lontano che, a dire il vero, dovrebbe essere patrimonio anche di chi amministra, attende con trepidazione.
Prefettura e forze dell’ordine lo sanno perfettamente: impedire l’accesso contemporaneamente a Casa Serena, Ex Maddalena, Centro Commerciale Le Torri, tenerli costantemente controllati e vuoti è, di fatto, impossibile.
Non resta, quindi, che sperare che in città non si generi l’ennesimo vuoto urbano. Come, però, allo stato appare molto, molto verosimile che possa accadere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE