Cerca

L'INCHIESTA

Falsi vaccini, Madame rischia il processo

Con lei anche la nota tennista Camila Giorgi e una ventina di persone

Falsi vaccini, madame rischia il processo

La vicenda dei falsi vaccini per ottenere il green pass continua a scuotere l'Italia, con nuove rivelazioni e sviluppi che coinvolgono personaggi noti del mondo dello spettacolo e dello sport. Tra i 24 indagati coinvolti nell'inchiesta della procura di Vicenza figurano la celebre cantante Madame, il cui vero nome è Francesca Calearo, e la tennista Camila Giorgi, oltre a due medici al centro delle accuse. Agli indagati, di recente è stata comunicata la chiusura delle indagini preliminari. Un passo che, di solito, procede la richiesta di rinvio a giudizio.

L'indagine, secondo la ricostruzione accusatoria, ha fatto emergere un giro di false vaccinazioni e certificazioni, finalizzate all'ottenimento del green pass, necessario per accedere a diverse attività e servizi durante la pandemia da Covid-19. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i medici coinvolti avrebbero rilasciato attestazioni di avvenuta vaccinazione senza che queste fossero mai state effettivamente somministrate. Le accuse mosse contro i 24 indagati spaziano dal falso ideologico in atto pubblico al peculato e alla corruzione.

Tra gli indagati, i due medici in questione sono stati al centro delle attenzioni degli inquirenti. Secondo l'accusa, avrebbero ricevuto denaro in cambio di false certificazioni di green pass. La vicenda sembra coinvolgere una vasta gamma di figure, fino a poliziotti, farmacisti e imprenditori.

Nel 2021, i due medici erano stati arrestati, ma successivamente rimessi in libertà. Durante gli interrogatori, uno dei due medici avrebbe confessato di aver somministrato in totale 1.940 vaccini tra l'1 aprile e il 23 dicembre del 2021, di cui 640 falsi e 1.200 autentici. Ciò indica che almeno 32 persone avrebbero beneficiato dei falsi vaccini Covid.

Madame, la cantante coinvolta nello scandalo, ha rimosso dal suo profilo social il post sulle vaccinazioni, dichiarando che è importante lasciare che l'indagine faccia il suo corso. Le posizioni degli altri indagati non sono state ancora rese pubbliche, ma il caso resta al centro dell'attenzione mediatica e delle preoccupazioni della società italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400