VOCE
allarme furti
14.08.2023 - 17:15
I ladri scelgono il Ferragosto per colpire, evidentemente pensando siano maggiori le possibilità di non trovare nessuno in casa. E privilegiano le frazioni al capoluogo, ritenendo siano meno presidiate rispetto alle zone centrali.
Due gli episodi segnalati, un tentato furto e un furto, purtroppo, consumato, anche con un bottino piuttosto ingente.
Il primo assalto dei ladri è scattato nel profondo della notte, verso le 3 di ieri, a Roverdicrè, in una abitazione della frazione, in zona via Gallani. Un gruppo di almeno tre malviventi che, armati di trapanino portatile, avevano già forato un infisso dell’abitazione di una anziana: il passo successivo sarebbe stato quello di fare entrare uno o due di loro, mentre un complice si manteneva nelle vicinanze. Per fortuna, però, una coppia di vicini ha sentito alcuni rumori strani e, affacciandosi alla finestra, ha notato quanto stava accadendo. In particolare, avrebbero visto due persone che stavano armeggiando vicino alla finestra e una terza che attendeva all’esterno.
Vistisi scoperti, i tre sono scappati. Il successivo sopralluogo delle forze dell’ordine ha consentito di individuare, appunto, il foro che già era stato praticato sull’infisso, per consentire ai malviventi di forzarlo senza fatica. Ancora pochi secondi e sarebbero entrati.
Il secondo furto è stato invece scoperto nel corso della giornata e sarebbe avvenuto a Sant’Apollinare. Alcune testimonianze parlano di un gruppo, sempre di tre persone, visto fuggire in auto. Troppo presto, però, per capire se possa trattarsi degli stessi malviventi che avevano agito a Roverdicré. A Sant’Apollinare, purtroppo, come detto il furto sarebbe andato a buon fine, con i ladri che non solo sarebbero riusciti introdursi in casa, ma avrebbero anche scovato il nascondiglio dei gioielli, portando via refurtiva per un valore stimato nell’ordine delle decine di migliaia di euro.
Le indagini sono in corso, nel frattempo è opportuno ribadire alcuni consigli molto utili per prevenire episodi del genere: non si devono mai avere remore nel segnalare alle forze dell’ordine circostanze ritenute sospette, come la presenza di persone o di auto non note che si aggirano per le strade, avanti e indietro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE