VOCE
VENETO
21.08.2023 - 11:47
Con l'arrivo dell'estate e delle temperature elevate, aumenta inevitabilmente la sudorazione corporea, rendendo fondamentale l'assunzione adeguata di liquidi. Spesso, a questi liquidi vengono aggiunti integratori alimentari di varia natura per mantenere un buon equilibrio nutrizionale. Tuttavia, è importante considerare che non tutti gli integratori sono adatti a ogni individuo e situazione.
L'Associazione Federfarma Verona mette in guardia sul fatto che alcune patologie possono influenzare l'assunzione di determinati integratori. Ad esempio, in caso di patologie renali croniche, è sconsigliato assumere eccessive quantità di vitamina C, magnesio e potassio. Per chi soffre di ipertensione, è importante regolare l'assunzione di sali, anche se sono nutrienti essenziali. Durante la gravidanza e l'allattamento, è fondamentale prestare massima attenzione a tutto ciò che viene assunto, inclusi gli integratori.
Anche i multivitaminici, a seconda della loro composizione, possono interagire con alcuni farmaci. Ad esempio, se contengono ferro, non dovrebbero essere assunti contemporaneamente agli antiacidi per problemi gastrici o ai medicinali per la tiroide, così come ad alcuni antibiotici.
Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona, sottolinea che ogni cosa che ingeriamo, inclusi gli integratori, può essere utile o dannosa. Gli integratori alimentari spesso suscitano opinioni discordanti: alcuni li considerano una cura miracolosa, mentre altri ne dubitano completamente. La realtà sta nel mezzo, ma è fondamentale capire che gli integratori possono interagire con patologie preesistenti e terapie in corso. Pertanto, il consiglio di un farmacista o di un medico è essenziale sia per la scelta che per la quantità di integratori da assumere.
La qualità del prodotto è altrettanto importante. È fondamentale verificare la percentuale di principi attivi contenuti e valutare attentamente l'eventuale combinazione di vitamine e sali minerali. L'appello lanciato da Federfarma Verona è quello di evitare di assumere dosi eccessive di integratori, anche per coloro che sono in buona salute. Ad esempio, un eccesso di vitamina C può causare disturbi gastrointestinali e dolori addominali.
La raccomandazione principale in estate resta l'idratazione con acqua. Bisogna evitare sia un eccesso di integratori che di succhi di frutta, che possono contenere zuccheri dannosi per chi soffre di diabete o apportare troppe calorie per chi cerca di mantenere il peso.
Quando il caldo torrido darà tregua, sarà il momento di iniziare a pensare a rafforzare le difese immunitarie. Con il consiglio del farmacista o del medico, sarà possibile scegliere integratori mirati per potenziare il sistema immunitario. Questa preparazione anticipata potrebbe aiutare a costruire una barriera protettiva contro le patologie virali invernali. La recente epidemia influenzale e l'aumento di patologie come l'herpes, legato a un sistema immunitario indebolito, sottolineano l'importanza di un apporto adeguato di integratori immunostimolanti, da assumere con il supporto di professionisti del settore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE