VOCE
VENETO
08.09.2023 - 12:35
Dopo una stagione estiva caratterizzata da oltre 40 violazioni riscontrate durante l'esodo e il controesodo, i finanzieri del comando provinciale di Padova continuano a vigilare per garantire la tutela dei cittadini nei confronti dei prezzi dei carburanti per autotrazione, soprattutto considerando il contesto di elevata volatilità che ne influisce l'andamento.
A partire da metà agosto, sono stati effettuati ben 9 interventi di controllo, di cui uno presso un distributore autostradale e gli altri otto presso impianti situati sulla rete stradale ordinaria. Durante queste operazioni, sono state contestate ben 19 violazioni per l'inosservanza degli obblighi di comunicazione all'Osservaprezzi carburanti, un'apposita istituzione presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L'attività di controllo proseguirà anche nei prossimi mesi in provincia di Padova, con l'obiettivo principale di verificare il rispetto delle normative vigenti in materia di prezzi dei carburanti.
Gli operatori del settore sono tenuti ad aggiornare periodicamente il portale "Osservaprezzi carburanti" comunicando i prezzi praticati, che devono anche essere chiaramente esposti al pubblico mediante apposita cartellonistica, insieme all'indicazione del prezzo medio, calcolato a livello regionale per gli impianti sulla rete stradale ordinaria e a livello nazionale per quelli autostradali.
Le attività di ispezione della Guardia di Finanza hanno un ampio raggio d'azione: oltre a verificare l'adempimento degli obblighi fiscali e il corretto funzionamento dei sistemi di erogazione, si concentra sulla qualità del prodotto venduto e raccoglie informazioni per individuare eventuali pratiche anticoncorrenziali.
In un momento in cui la stabilità dei prezzi dei carburanti è fondamentale per le tasche dei cittadini, l'azione delle forze dell'ordine come quella dei finanzieri di Padova è di vitale importanza per garantire trasparenza e correttezza nel settore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE