Cerca

IL SUPER COLPO

E adesso parte la caccia al superfortunato

Pagate le tasse restano oltre 68 milioni di euro. Ma spuntano persino millantatori e negazionisti

E adesso parte la caccia al superfortunato

Calma e gesso. Partiamo dai numeri, unica certezza di questa vicenda: un rodigino, con una schedina da due colonne, valore 3 euro, si porta a casa 85 milioni, 102mila, 812 euro e 24 centesimi. D’accordo, sopra ci pagherà le tasse: 17 milioni, 20mila euro e spiccioli. Gli resteranno in tasca 68 milioni di euro, resto mancia (parliamo di altri 80mila euro, non proprio briciole). Soldi che incasserà, al più tardi, a metà febbraio, ma poco male: saranno i 90 giorni più dolci della sua (vecchia) vita, che sta per cambiare per sempre.

Tutto attorno, intanto, ha iniziato a muoversi un grande circo fatto di maschere. Ci sono il millantatore e il curioso, il simpaticone e il (finto?) menefreghista, fino ad arrivare all’aspirante approfittatore. Tutti, checché ne dicano, con un solo grande punto interrogativo: chi è il vincitore? La caccia è aperta. E ognuno, chiaramente, dice la sua.

Compreso Sebastiano Virili, ammesso che questo nome esista. E’ la firma su un commento comparso, poco dopo la mezzanotte tra giovedì e ieri, sulle recensioni Google della tabaccheria di viale Tre Martiri, in calce a un commento di una sola parola, difficile da equivocare: “Grazieeeeeeeee”. Difficile, comunque, pensare sia il vero vincitore.

Ma questo “colpaccio” ha dato origine a un altro fenomeno, forse unico nel suo genere: i negazionisti del Superenalotto. Ma sì: dopo i complottisti Covid e i terrapiattisti, ecco spuntare anche chi non crede nelle vincite, che alla fine sarebbero ridotte a “poco cash e tanto in terreni in zone sperdute in Sardegna - scrive Gino (il cognome glielo risparmiamo...) tra i commenti alla notizia sulla pagina social della Voce di Rovigo - valutati come fosse la Costa Smeralda. Tutto studiato. Comunque complimenti ai poveri vincitori”. Poesia.

In mezzo, chi fa spallucce e chi (forse la maggioranza) chiede a chiunque incontri, per l’intera giornata: “Allora? Come li spenderai? Ricordati degli amici...”, e via discorrendo. In città, intanto, arrivano le telecamere della Rai e le immagini della tabaccheria della più alta vincita veneta di sempre rimbalzano sulle pagine social di tutta Italia. Per un giorno siamo sulla bocca di tutti. Ma la bocca dovrà tenerla chiusa l’unico, vero, vincitore di questa storia. Se non vuole trovarsi la coda di questuanti fuori di casa...! E chissà lui, ieri notte, cos’ha sognato di comprarsi, per inaugurare la sua nuova vita da... (fatecelo dire in lire) miliardario!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400