È un triste momento per la comunità di Ponzano Veneto (Treviso), colpita da un grave lutto con la prematura scomparsa del professor Alberto Pivato, stimato esperto ambientale, ricercatore e docente del Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell'Università di Padova. Il professore ci ha lasciati all'età di 48 anni, lasciando dietro di sé un vuoto non solo professionale, ma soprattutto umano.
La notizia della morte è giunta attraverso il sindaco di Ponzano, Antonello Baseggio, il quale ha espresso il proprio cordoglio su Facebook, sottolineando la profonda tristezza per la perdita di un amico e professionista di grande valore. La notizia è stata confermata dalla moglie Sara, che ha trovato il marito privo di sensi in casa il 24 gennaio. Un immediato intervento del 118 e un successivo intervento chirurgico al Ca’ Foncello non sono riusciti a salvarlo, portando al cuore della comunità la consapevolezza di aver perso un uomo di straordinaria umanità e competenza.
La relazione tra Baseggio e Pivato risaliva a diversi anni fa, quando entrambi ricoprivano ruoli di coordinamento politico a livello locale. Da quella collaborazione politica è nata un'amicizia che ha prosperato, coinvolgendo entrambi in un percorso umano e culturale che ha rafforzato il legame tra loro. Nel suo messaggio di addio, il sindaco Baseggio ha sottolineato non solo la perdita di un professionista di spicco ma anche di una persona dalle grandi doti umane.
"Mi spiace moltissimo - ha dichiarato Baseggio su Facebook - Un dolore e un accadimento difficile da accettare, specie per un amico le cui strade ci hanno portato più volte ad incontrarci. Oggi posso solo ringraziarti per la breve amicizia che abbiamo potuto avere e per tutto quello che anche grazie a te è stato realizzato anche nel nostro comune. Ciao Alberto".
Il professor Alberto Pivato, nato il 12 gennaio, aveva compiuto quarantotto anni pochi giorni prima della sua scomparsa. Dopo essersi diplomato presso il Leonardo da Vinci di Treviso, si era laureato in Tecnologia dell'ingegneria ambientale. La sua carriera accademica comprendeva incarichi di professore affiliato in recupero rifiuti e di professore in Etossicologia nel 2008.
I campi di interesse del professore comprendevano l'ecotossicologia, la gestione dei rifiuti, la digestione anaerobica, il controllo dell'inquinamento atmosferico, la medicina legale ambientale, la valutazione di impatto ambientale, l'analisi del rischio e la bonifica di siti contaminati. La sua passione per l'ambiente e il suo contributo alla formazione di nuove generazioni di professionisti rimarranno parte indelebile del suo ricordo nella comunità accademica e oltre. La sua morte improvvisa è un colpo doloroso per Ponzano Veneto, che perde non solo un docente e un esperto ma un uomo straordinario, lasciando dietro di sé un vuoto difficile da colmare. La comunità si stringe attorno alla famiglia Pivato in questo momento di dolore.