VOCE
L’INTERVENTO
13.07.2024 - 08:06
“Il Veneto è diventato grande in pochi decenni grazie al sudore di migliaia di imprenditori e lavoratori. La nostra ricchezza non l’abbiamo ottenuta con redditi di cittadinanza o assistenzialismo, ma con la fatica della terra, nelle botteghe e in ufficio. Ogni soldo che viene da questa terra è sporco di sudore, e ne siamo fieri”.
Sono queste le dichiarazioni del consigliere regionale di Lega - LV Laura Cestari che interviene “In relazione alla polemica sollevata dal Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, sulla richiesta di referendum abrogativo. I nostri genitori hanno sacrificato, molto spesso, la loro salute e le loro famiglie, con il solo scopo di poterci dare un futuro migliore. Quel futuro, oggi, si chiama benessere. Non c’è nessun miracolo del Nord-Est, ma solo milioni di schiene che, dal dopoguerra a oggi, si sono curvate, sulla terra o in fabbrica. Chi sostiene quindi che il Veneto si sarebbe arricchito grazie alle tasse di altri, dice una falsità. E manca di rispetto al nostro Popolo. Tutta questa polemica è semplicemente vergognosa”.
Il presidente dell'assemblea regionale Roberto Ciambetti, su richiesta del consigliere di maggioranza Michieletto, valuterà l’inserimento del progetto di legge per l'istituzione della Giornata dell'autonomia all'ordine del giorno delle prossime sedute di Consiglio.
Sulla polemica innescata dalla richiesta di un referendum sull’autonomia, è intervenuto il ministro per il Made in Italy Adolfo Urso: "Io non vedo nessuna confusione, non ci sono problemi. Dall'inizio di questa legislatura abbiamo finalmente, nel merito e nel metodo, realizzato un sistema di condivisione e partecipazione con tutte le forze sindacali, con le rappresentanze delle associazioni d'impresa, con gli enti locali, comuni e regioni, anche con la Regione Campania qui rappresentata, che ha portato a risultati significativi”.
E ha aggiunto: “Noi crediamo nel sistema Italia fatto anche di autonomie locali che con il governo, nel loro territorio, debbano lavorare insieme. Io credo che si possa procedere sulla strada dell'autonomia come da tempo hanno chiesto i cittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE