VOCE
rovigo
19.09.2024 - 19:27
Nuova sede per il centro Aiuto alla Vita: nella mattinata di oggi, giovedì 19 settembre, nei locali della Provincia di Rovigo di Viale della Pace, si è svolta l’inaugurazione del nuovo spazio dell’associazione che, da tanti anni, aiuta concretamente una moltitudine di famiglie, ragazze e madri in difficoltà, promuovendo la cultura della vita, dell’aiuto e del sostegno umano e fattivo nei confronti di chi, per vari motivi non solo legati alla gravidanza o alla maternità in giovane età, necessita di aiuto nella crescita del figlio/a.
“Aiutiamo più di 300 bambini della città e dei paesi limitrofi – ha spiegato la presidente Maria Beatrice Azzi - Siamo nati dopo la legge sull’aborto, aiutiamo le mamme in difficoltà, specie economica, fornendo un supporto sia psicologico che materiale: latte, pannolini, vestiti, materiale scolastico, attrezzature, carrozzine e lettini sono solo alcuni degli articoli di prima necessità che diamo alle famiglie. Grazie alla Provvidenza riusciamo a dare, a volte, anche i prodotti per lo svezzamento, come gli omogeneizzati, in modo da garantire un’alimentazione più integrale rispetto al solo latte”.
Tramite una collaborazione con “Progetto Gemma” di Milano, spiega Azzi: “Per chi ha difficoltà, incertezze sul tenere il bambino nato o per altre motivazioni, ci rivolgiamo a Milano facendo una relazione dell’utente inoltrandola entro i 3 mesi dalla gravidanza. In caso di accettazione, la ragazza e il bambino vengono adottati a distanza per 18 mesi da parte di famiglie o persone che donano una quota di 220 euro al mese. Certo, non è tantissimo, però è un grande aiuto, specie per chi non ha nulla” .
Presenti all’evento, il Presidente della Provincia, Enrico Ferrarese che ha sottolineato: “Siamo senz’altro orgogliosi e felici di essere riusciti ad arrivare a questa riapertura. Abbiamo fatto ogni sforzo possibile proprio perché vediamo il grande significato e il valore dell’opera di questi volontari”, seguito dall’assessore comunale Nadia Bala: “E’ un ottimo luogo dove continuare ad accogliere famiglie e a fornire un aiuto umano, concreto e solidale nel tessuto sociale cittadino e provinciale”. Dopo il taglio del nastro inaugurale ha preso avvio la visita agli spazi: un luogo che si rinnova per un servizio he continua grazie ai tanti volontari, tutti accomunati da uno scopo: aiutare e sostenere; per una “cura” che passa attraverso le mani, gli occhi, il cuore e la disponibilità ad aiutare la vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE