VOCE
rovigo
03.10.2024 - 18:09
Cooperazione, apprendimento e valorizzazione: è nel segno di questi valori che, questa mattina in questura è stata presentata - da parte della questura e dal dipartimento di giurisprudenza dell’università di Ferrara - la convenzione che permetterà al personale della polizia di Stato di iscriversi ai corsi di laurea, afferenti al dipartimento giuridico dell’ateneo ferrarese, con un’agevolazione e riduzione delle tasse di immatricolazione.
“Questa convenzione si inserisce nel solco di quanto già fatto negli anni passati , nella collaborazione tra università e questura e mira a far sì che i nostri appartenenti si iscrivano all’università, in modo da avere sia agevolazioni sulle tasse di iscrizione, sia il riconoscimento di alcuni crediti per i corsi fatti nell’amministrazione”, ha sottolineato il questore di Rovigo, Giovanni Battista Scali. Rimarcando anche il valore formativo della collaborazione, ha concluso: “E’ per noi anche la dimostrazione della validità della formazione del nostro personale”.
Plauso e volontà di proseguire il lavoro insieme anche da parte di Maria Olivieri, vicequestore vicario: “La convenzione - rivolta a tutti i polizotti della provincia - oltre a favorire l’ulteriore formazione del personale della polizia di Stato, è un’iniziativa che ci ha visto lavorare a fianco all’università: speriamo possa produrre ulteriori risultati”.
Una sinergia che è stata riconosciuta e apprezzata dalla direttrice del dipartimento della facoltà di giurisprudenza dell’università degli studi di Ferrara, Serena Forlati, insieme al coordinatore del corso di studi rodigino, Ciro Grandi. “Sono molto felice di essere riuscita a toccare con mano la conclusione di questa convenzione. Ci auguriamo che ponga le basi per l’arrivo di molti studenti ai nostri corsi di Ferrara e Rovigo”, ha aggiunto Forlati, annotando: “La collaborazione con la questura, in ogni caso, è molto positiva anche su altri fronti, come quello della formazione. Il contatto tra università e istituzioni è l’elemento di forza e punta nella gestione dei nostri corsi di studio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE