VOCE
rovigo
09.10.2024 - 19:05
Dalla Regione un consistente sostegno per il centro antiviolenza del Polesine e per la casa rifugio collegata al centro. Con un apposito decreto a firma di Pasquale Borsellino, direttore dell’unità organizzativa Famiglia, minori, giovani e servizio civile, la Regione ha stanziato un contributo destinato al Comune di Rovigo di oltre 33mila euro: 33.158 per la precisione.
I fondi sono così ripartiti: 17.619 euro sono destinati al Centro antiviolenza del Polesine e 15.539 euro per la alla casa rifugio, struttura che ospita, in via emergenziale, le vittime di violenza domestica e i loro figli nel momento in cui vengono prese in carico dai professionisti del centro antiviolenza ed allontanate dai mariti, compagni o padri violenti. Il contributo in questione, come spiega la Regione, è finalizzato “ai percorsi di autonomia delle donne” e fa parte di un fondo più ampio, di un milione di euro, ripartito tra tutte le strutture e gli enti del territorio veneto che operano nel settore.
Il tema dei finanziamenti al centro antiviolenza aveva suscitato molto clamore in consiglio comunale a palazzo Nodari a fine luglio, quando, durante la discussione sull’assestamento di bilancio, la giunta aveva comunicato all’aula di aver decurtato di 15.504 euro il fondo destinato alle attività del servizio.
Allora, era stata il consigliere di FdI Elena Pavan a chiedere una sospensione della seduta alla propria maggioranza e alla giunta per discutere del provvedimento. Qualche attrito, insomma, c’era stato tant’è che alla ripresa dei lavori era stata il sindaco Valeria Cittadin in persona a “tamponare” i malumori assicurando un aumento del fondo da parte del Comune di Rovigo al momento della destinazione dell’avanzo di amministrazione. La manovra approderà in aula nelle prossime settimane.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE