Cerca

rovigo

Per Samuele: figlio, poliziotto, eroe

Fu ucciso 27 anni fa, durante un blitz per liberare un imprenditore rapito

Un gigante buono. Un ispettore dei Nocs (Il corpo di élite della Polizia di Stato, ndr), operativo al 110%. Un figlio, un fratello. Un polesano, originario di Canaro, quindi residente a Rovigo. Un poliziotto, un eroe della quotidianità morto facendo ciò in cui credeva. Oggi sono esattamente 27 anni che Samuele Donatoni non c'è più. E' morto il 17 ottobre del 1997, a Riofreddo, in provincia di Roma, in un conflitto a fuoco con i rapitori di un imprenditore. Perché è questo ciò di cui si occupano i Nocs: intervenire dove gli altri non arrivano, provare a fare, se non l'impossibile, il quasi impossibile.

Quella di oggi, giovedì 17 ottobre 2024, è stata una cerimonia particolare, in ricordo di Samuele. Sono arrivati, infatti, anche alcuni colleghi dei Nocs, che con lui condivisero tensioni, missioni, entusiasmo, gioie. Alle 10, il toccante momento della deposizione della corona di alloro, nel cortile della questura, davanti al monumento che ricorda lui e gli altri caduti in servizio. "Samuele non è morto - ha ribadito il questore Eugenio Vomiero - Sarà vivo sino a quando lo sarà il suo ricordo". Una consolazione importante, ma anche un appello e un impegno, a tenere accesa quella fiaccola della memoria che è anche un luminoso insegnamento.

Quindi, un momento di raccoglimento, nella chiesa di San Francesco. Infine, la parte più gioiosa della giornata, perché possono esserci anche gioia ed entusiasmo, pur nel quadro del ricordo di una persona che non c'è più, se quella persona ha lasciato qualcosa di grande. Ossia, la cerimonia nella scuola primaria intitolata a Samuele, tra i tanti bambini che, così, conosceranno a menadito la storia di quel gigante buono di Rovigo. Una bella garanzia, perché non muoia mai per davvero.

"Samuele sta sorridendo - ha detto il questore, indicando il ritratto di Donatoni - vedendo tutti questi bambini". Un toccante ricordo anche da parte del sindaco Valeria Cittadin: "Samuele, in questa scuola, ha fatto la terza elementare con me. Era bellissimo. Ricordo ancora il suo abbigliamento: amava i pantaloni scozzesi e lo ricordo come un ragazzino bello, simpatico e buono":

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400