VOCE
CERIMONIA
14.12.2024 - 07:41
“E’ questa la strada che vorrò percorrere: focus sul mondo del lavoro, continuazione dei tavoli già avviati, sicurezza, educazione alla non violenza, sport e integrazione”. Sono questi i punti del primo discorso natalizio che, venerdì sera nella cornice di un gremito salone del Grano, il prefetto di Rovigo, Franca Tancredi, ha portato ai rappresentanti di tutto il Polesine. Il saluto, alle porte del Natale, ha posto al centro il lavoro già avviato nei mesi scorsi dalla prefettura e i nuovi obiettivi, sia di prosecuzione che novità, per l’anno nuovo.
“Il Polesine è un territorio accogliente: ringrazio tutti, i cittadini per il loro spiccato senso civico che traspare in ogni angolo della città”, ha esordito, elencando di seguito la linea programmatica che si intenderà seguire senza rinunciare a temi cruciali, quali il caso Iras e l’emergenza della pesca nel Delta: “E’ importante proseguire il lavoro già avviato in merito alla crisi gestionale dell’Iras, continueremo i tavoli, insieme a quelli di incontro con i rappresentanti della molluschicoltura del basso Polesine, un comparto produttivo che vale all’incirca il 30% della produzione di vongole a livello europeo”.
Accanto a questo - ha proseguito - non è mancata la riflessione sulla necessità di un’educazione alla non violenza, a partire dalla scuola: “E’ importante educare quotidianamente, nel segno della cooperazione e condivisone”.
Tra i punti salienti, specie per quanto accaduto negli ultimi mesi, il prefetto ha anche riportato l’attenzione sul fenomeno migratorio, a partire dal recente episodio di cronaca che ha visto il salvataggio, al largo di Lampedusa, di una bambina di 12 anni originaria della Sierra Leone: “In provincia di Rovigo sono registrati 427 migranti accolti: chi scappa dalla guerra e dalla fame merita rispetto. Coniugando assistenza e sicurezza si garantisce una giusta integrazione che non si ferma al mero assistenzialismo”.
E sul problema dei furti, intensificatosi in questi mesi, ha spiegato: “Si può leggere il dato in maniera positiva: sono infatti aumentate le denunce da parte dei cittadini, questo indica che c’è fiducia nelle forze dell’ordine, nel sistema giudiziario”.
Non ultima l’attenzione allo sport: “Grazie alla collaborazione con l’ufficio provinciale scolastico e il Coni, penso sia necessario promuovere lo sport come elemento fondante dell’educazione dei ragazzi”.
In conclusione, ricordando una frase di Sant’Ambrogio, Tancredi ha augurato: “Vivete bene e muterete i tempi”. Per poi aggiungere: “A tutte le istituzioni, alle associazioni di volontariato, a chi si prodiga per il bene dell’altro, grazie”.
Ed è proprio sulla cittadinanza attiva, sul riscoprirsi uniti, che anche il vescovo di Adria- Rovigo, Pierantonio Pavanello, ha portato i suoi auguri: “In vista del Giubileo, teniamo viva la speranza”.
E di tante stelle di speranza nel nostro territorio, ne ha dato prova la consegna, durante la serata, delle onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, per l’essersi distinti in ambito assistenziale, sociale e culturale, a Arturo Campagna (Ficarolo), Maria Greco (Occhiobello), Roberto Marangoni (Adria), Monica Navaro e Silvano Contadin (Rovigo). La musica del Venezze sax quartet ha poi rallegrato la chiusura dell’evento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE