VOCE
veneto
15.01.2025 - 07:32
In un'Italia che si evolve e si diversifica, aumentano le richieste delle comunità islamiche per spazi di sepoltura dedicati nei cimiteri. A Portogruaro, un comune del Veneto, tre associazioni islamiche locali - "Al Hilal", "El Nour" e "Afaq" - hanno recentemente sollevato la questione, chiedendo all'amministrazione comunale di creare aree cimiteriali conformi alle regole dell'Islam. Questa richiesta, indirizzata al sindaco Luigi Toffolo e al presidente del consiglio comunale Pietro Rambuschi, mette in luce una necessità crescente, non solo a livello locale ma in tutta Italia.
Le associazioni islamiche di Portogruaro hanno formalizzato la loro richiesta attraverso una lettera ufficiale, chiedendo un incontro per discutere la possibilità di creare spazi di sepoltura che rispettino le tradizioni islamiche. Attualmente, i cimiteri locali non offrono aree specifiche che permettano di seppellire i defunti con la testa rivolta verso La Mecca, un requisito fondamentale per i musulmani. La programmazione delle opere pubbliche del comune prevede un potenziamento della capacità ricettiva del cimitero di Summaga e del cimitero del capoluogo, con investimenti significativi rispettivamente di 200mila e 350mila euro. Tuttavia, le comunità islamiche chiedono che parte di questi fondi sia destinata alla creazione di zone cimiteriali conformi alle loro esigenze religiose.
La richiesta di spazi di sepoltura islamici non è un fenomeno isolato. Con l'aumento della popolazione musulmana in Italia, stimata in oltre 2,5 milioni di persone, la necessità di spazi cimiteriali adeguati è diventata sempre più pressante. Molti comuni italiani si trovano di fronte a richieste simili, riflettendo una tendenza che non può essere ignorata. La questione solleva interrogativi su come le amministrazioni locali possano rispondere in modo efficace e rispettoso alle esigenze di una società sempre più multiculturale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE