Cerca

veneto

Sempre più persone chiedono la "sepoltura islamica"

A Portogruaro crede la domanda di spazi secondo i dettami religiosi

La Sfida della Sepoltura Islamica in Italia: Un Appello per Spazi Dedicati nei Cimiteri

In un'Italia che si evolve e si diversifica, aumentano le richieste delle comunità islamiche per spazi di sepoltura dedicati nei cimiteri. A Portogruaro, un comune del Veneto, tre associazioni islamiche locali - "Al Hilal", "El Nour" e "Afaq" - hanno recentemente sollevato la questione, chiedendo all'amministrazione comunale di creare aree cimiteriali conformi alle regole dell'Islam. Questa richiesta, indirizzata al sindaco Luigi Toffolo e al presidente del consiglio comunale Pietro Rambuschi, mette in luce una necessità crescente, non solo a livello locale ma in tutta Italia.

Le associazioni islamiche di Portogruaro hanno formalizzato la loro richiesta attraverso una lettera ufficiale, chiedendo un incontro per discutere la possibilità di creare spazi di sepoltura che rispettino le tradizioni islamiche. Attualmente, i cimiteri locali non offrono aree specifiche che permettano di seppellire i defunti con la testa rivolta verso La Mecca, un requisito fondamentale per i musulmani. La programmazione delle opere pubbliche del comune prevede un potenziamento della capacità ricettiva del cimitero di Summaga e del cimitero del capoluogo, con investimenti significativi rispettivamente di 200mila e 350mila euro. Tuttavia, le comunità islamiche chiedono che parte di questi fondi sia destinata alla creazione di zone cimiteriali conformi alle loro esigenze religiose.

La richiesta di spazi di sepoltura islamici non è un fenomeno isolato. Con l'aumento della popolazione musulmana in Italia, stimata in oltre 2,5 milioni di persone, la necessità di spazi cimiteriali adeguati è diventata sempre più pressante. Molti comuni italiani si trovano di fronte a richieste simili, riflettendo una tendenza che non può essere ignorata. La questione solleva interrogativi su come le amministrazioni locali possano rispondere in modo efficace e rispettoso alle esigenze di una società sempre più multiculturale.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400