Cerca

Reali

Carlo e Camilla in Italia: il viaggio

I reali, con gli avi sepolti a Badia Polesine, visiteranno Roma e Ravenna

Carlo e Camilla a Ravenna: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Legami Internazionali

I sovrani inglesi e l'antichissima Abbazia di Badia Polesine


I reali inglesi Carlo e Camilla si apprestano a intraprendere un viaggio di Stato in Italia: la visita si svolgerà nel mese di Aprile tra Roma e Ravenna, due città che incarnano la ricchezza storica e culturale del Bel Paese e che sono profondamente legate anche al nostro territorio. Nei sarcofagi presenti nell'antichissima Abbazia della Vangadizza di Badia, infatti, tra gli altri, riposano quelli che sarebbero i resti di Alberto Azzo II d'este, il capostipite della genealogia estense, dalla quale, attraverso vari rami, discende l'attuale casato britannico dei Windsor.

A Roma, i reali incontreranno Papa Francesco in occasione delle celebrazioni dell'anno giubilare, un evento che sottolinea l'importanza dei legami tra la monarchia britannica e la Chiesa cattolica. La visita alla Cappella Sistina rappresenta un ulteriore omaggio alla magnificenza artistica italiana.

DOPO ROMA, RAVENNA
Dopo la capitale, Carlo e Camilla si sposteranno a Ravenna, una città che, con le sue bellezze bizantine e le tracce dantesche, è un vero e proprio scrigno di tesori storici. Tra i luoghi che i reali potrebbero visitare ci sono il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale, la Tomba di Dante e la Basilica di Sant'Apollinare. 
Ravenna non è solo una città di arte e storia, ma anche un luogo che ha ispirato figure letterarie di spicco come Lord George Byron. Il poeta inglese vi trascorse parte della sua vita e oggi un museo nel Palazzo Guiccioli celebra il suo legame con la città e il Risorgimento italiano. Questo museo, restituito alla città grazie all'impegno di Antonio Patuelli e della Fondazione Cassa di Ravenna, rappresenta un ulteriore ponte culturale tra l'Italia e l'Inghilterra, un legame che Re Carlo potrebbe apprezzare e approfondire durante la sua visita.

BYRON E IL POLESINE:

Ma anche Lord Byron e il suo fascino inglese non sono estranei al nostro territorio: il poeta, infatti, ha soggiornato a Ca' Zen di Taglio di Po. Proprio lì compose la famosa poesia "Stanzas to the Po".

UN EVENTO STORICO PER RAVENNA
La visita di Carlo e Camilla a Ravenna è destinata a diventare un evento storico per la città. Gli abitanti di Ravenna sono pronti ad accogliere i reali con calore e ospitalità, offrendo loro un'esperienza che unisce passato e presente, storia e modernità, Italia e Inghilterra. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400