VOCE
Reali
19.02.2025 - 15:55
I sovrani inglesi e l'antichissima Abbazia di Badia Polesine
I reali inglesi Carlo e Camilla si apprestano a intraprendere un viaggio di Stato in Italia: la visita si svolgerà nel mese di Aprile tra Roma e Ravenna, due città che incarnano la ricchezza storica e culturale del Bel Paese e che sono profondamente legate anche al nostro territorio. Nei sarcofagi presenti nell'antichissima Abbazia della Vangadizza di Badia, infatti, tra gli altri, riposano quelli che sarebbero i resti di Alberto Azzo II d'este, il capostipite della genealogia estense, dalla quale, attraverso vari rami, discende l'attuale casato britannico dei Windsor.
A Roma, i reali incontreranno Papa Francesco in occasione delle celebrazioni dell'anno giubilare, un evento che sottolinea l'importanza dei legami tra la monarchia britannica e la Chiesa cattolica. La visita alla Cappella Sistina rappresenta un ulteriore omaggio alla magnificenza artistica italiana.
DOPO ROMA, RAVENNA:
Dopo la capitale, Carlo e Camilla si sposteranno a Ravenna, una città che, con le sue bellezze bizantine e le tracce dantesche, è un vero e proprio scrigno di tesori storici. Tra i luoghi che i reali potrebbero visitare ci sono il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale, la Tomba di Dante e la Basilica di Sant'Apollinare.
Ravenna non è solo una città di arte e storia, ma anche un luogo che ha ispirato figure letterarie di spicco come Lord George Byron. Il poeta inglese vi trascorse parte della sua vita e oggi un museo nel Palazzo Guiccioli celebra il suo legame con la città e il Risorgimento italiano. Questo museo, restituito alla città grazie all'impegno di Antonio Patuelli e della Fondazione Cassa di Ravenna, rappresenta un ulteriore ponte culturale tra l'Italia e l'Inghilterra, un legame che Re Carlo potrebbe apprezzare e approfondire durante la sua visita.
BYRON E IL POLESINE:
Ma anche Lord Byron e il suo fascino inglese non sono estranei al nostro territorio: il poeta, infatti, ha soggiornato a Ca' Zen di Taglio di Po. Proprio lì compose la famosa poesia "Stanzas to the Po".
UN EVENTO STORICO PER RAVENNA
La visita di Carlo e Camilla a Ravenna è destinata a diventare un evento storico per la città. Gli abitanti di Ravenna sono pronti ad accogliere i reali con calore e ospitalità, offrendo loro un'esperienza che unisce passato e presente, storia e modernità, Italia e Inghilterra.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE