VOCE
l'allarme
21.05.2025 - 20:14
Purtroppo, è ricominciata. Dopo una lunga pausa di relativa tranquillità, successiva all’ondata di furti che si era abbattuta sul Polesine in concomitanza con le Feste natalizie, i ladri sono tornati a colpire.
Nell’ultimo periodo, infatti, si sono registrati colpi in abitazione a Ficarolo, Lendinara, e Arquà Polesine. In quest’ultimo caso, due donne, una più giovane e la anziana madre, allettata, si sono trovate letteralmente i ladri dentro casa. A Lusia, inoltre, una scorreria ha visto i malviventi smontare componenti tecnologici dai trattori, di notte, provocando gravi danni.
Per approfondire leggi anche:
I ladri si scatenano, razzia sui trattori
Colpo dei malviventi in via Luigi Cotta. In questo caso sono stati presi di mira i mezzi agricoli
Ora, ulteriori segnalazioni, a Grignano Polesine, in alcune abitazioni tra il centro e i margini della frazione. Gli episodi sarebbero avvenuti in due distinte fase temporali: alcuni nella serata tra martedì e ieri, gli altri nella mattinata di ieri.
Sull’episodio sono al lavoro i carabinieri, che immediatamente hanno risposto alla richiesta di intervento che arrivava dalle vittime, una volta scoperto l’accaduto. Le indagini sono, quindi, in corso.
E' importante ricordare come vi siano alcune accortezze che, se rispettate da parte della cittadinanza, possono contribuire ad aiutare molto le forze dell'ordine, sul fronte della prevenzione.
Fondamentale è, infatti, segnalare sempre ai numeri di emergenza 112 o 113 eventuali situazioni che vengano avvertite come sospette. Alcuni esempi: persone che non sono del paese o del quartiere che, però, si aggirano con insistenza per le vie, guardando le abitazioni, magari domandando informazioni, ma in maniera non convincente.
O, anche, vetture che passano ripetutamente a bassa velocità, quasi in perlustrazione, per le stesse vie.
Allo stesso modo, può fare la differenza rendere il più difficile possibile l'accesso alla propria casa, per esempio chiudendo sempre a chiave e bloccando gli infissi quando si esce, anche per pochi minuti. In questa maniera, infatti, è possibile che i ladri si spostino altrove.
Si tratta, del resto, di malviventi che scelgono una determinata abitazione piuttosto che un'altra solamente in base a un criterio molto semplice: il tempo necessario per entrare. In questo senso, allora, anche un semplice giro di chiave o le persiane abbassate possono davvero fare tutta la differenza.
Comunque, mai avere timore di contattare le forze dell’ordine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE