Cerca

porto viro

Il solare su 20 ettari in via Murazze

Via libera da ministero e Regione al progetto presentato dalla società milanese Chiron Energy

Il solare su 20 ettari in via Murazze

Sull’asse Roma-Venezia è arrivato il via libera al progetto di realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra con oltre 30mila pannelli su circa 20 ettari in tre lotti nella zona industriale di via Murazze, attualmente coltivata.

L’iter del progetto è iniziato già nel gennaio del 2022, quando la società Chiron Energy Spv 05 srl, con sede legale a Milano, ha presentato al Ministero della transizione ecologica l’istanza per l’avvio del procedimento di Valutazione di impatto ambientale. L’11 luglio dello scorso anno il Ministero ha trasmesso alla Regione il decreto con il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale, seppur con la previsione di alcune modifiche al progetto da ottemperare in fase di progettazione esecutiva, cantiere e dismissione.

Lo scorso ottobre la Chiron Energy ha trasmesso alla Regione la documentazione progettuale aggiornata del progetto definitivo per ottemperare alle condizioni ambientali prescritte dal decreto del ministero e riavviare il procedimento di autorizzazione unica. Progetto che il 21 maggio scorso è stato approvato dalla giunta regionale.

Il progetto revisionato prevede una riduzione dell’area destinata al posizionamento dei pannelli fotovoltaici ed una conseguente riduzione delle potenze di picco e di immissione in rete, in particolare: la potenza dell’impianto di progetto rispetto all’istanza originaria è passata da una potenza nominale complessiva di 19.562,40 kW ad una di 18.951,66 kW; la tipologia e il numero totale di pannelli fotovoltaici sono passati da un numero totale di 35.568 a 30.082; la superficie totale captante dei moduli fotovoltaici è passata da 91.720 metri quadrati a 84.089; la superficie totale recintata dall’impianto di progetto è passata da 213.007 metri quadrati a 196.604 metri quadrati. Ovvero 19,6 ettari.

Alla Chiron Energy fanno capo altri impianti progettati in Polesine. In particolare, l’impianto fotovoltaico da 16,6 Megawatt della Chiron Energy Real Estate, a San Martino di Venezze su due lotti, “Pala 1” e “Pala 2”, e l’impianto da 5,1 Megawatt su circa 6 ettari fra Masi, Badia Polesine e Lendinara.

Nella delibera di giunta regionale del 21 maggio scorso si spiega che il progetto prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico installato a terra, con potenza di picco pari a 18.951,66 kW costituito da tre lotti da circa 6.300 kW e oltre 10mila pannelli ciascuno, e, oltre alle strutture metalliche necessarie per il fissaggio dei moduli fotovoltaici, all’interno dell’area saranno realizzate 10 cabine prefabbricate per il parallelo, la trasformazione e l’immissione in rete dell’energia elettrica prodotta dall’impianto, con la costruzione di due nuove linee a media tensione a 20 kV costituite ciascuna da una terna di cavi con posa sotterranea per l’allaccio ad una nuova cabina di consegna denominata “via Murazze Ftv” che sarà collegata in antenna alla cabina primaria “Donada”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400