Cerca

CRONACA

Italia ottava al mondo per ricchezza

I milionari sono oltre 500mila

Italia ottava al mondo per ricchezza

Secondo il Global Wealth Report 2025 di Boston Consulting Group, l’Italia è l’ottavo Paese al mondo per ricchezza finanziaria, con un totale di circa 6.900 miliardi di dollari. I milionari italiani sono 517mila (circa l’1% della popolazione), e il loro numero è destinato a crescere nei prossimi anni.

Crescita globale trainata dagli USA

A livello globale, nel 2024 la ricchezza netta è aumentata del 4,4%, arrivando a 512mila miliardi di dollari. A trainare questa crescita è stato il Nord America, con un +14,9%, grazie alle buone performance dei mercati finanziari. Bene anche l’Asia, mentre l’Europa cresce più lentamente (+0,8%).

La situazione in Italia

Nonostante una leggera flessione rispetto al 2023 (-1,1%), le prospettive per l’Italia restano buone: entro il 2029 il patrimonio finanziario potrebbe raggiungere i 9.455 miliardi di dollari. Gli asset reali sono in calo (-4,1%), ma dovrebbero tornare a crescere nei prossimi anni. Le passività sono diminuite del 5,2%.

Chi detiene la ricchezza

Il 48% della ricchezza italiana è nelle mani dei milionari, ma oltre metà (53%) è distribuita tra individui con patrimoni inferiori al milione di dollari. Gli ultra-ricchi (con oltre 100 milioni) sono circa 2.600. Si prevede che questa fascia crescerà del 3% annuo entro il 2029.

In cosa investono gli italiani

La ricchezza degli italiani è così distribuita: 40% in azioni e fondi comuni, 25% in depositi e valute, 18% in polizze vita e pensioni, 8% in obbligazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400