VOCE
LA POLEMICA
12.07.2025 - 06:23
“Essere integrati non significa apparire uguali e dello stesso credo religioso, ma partecipare alla vita sociale (scuola, lavoro, relazioni civiche) sentendosi riconosciuti”. Così l’associazione Civica per Rovigo prende posizione contro le parole pronunciate in consiglio comunale dal sindaco Valeria Cittadin. Il tema di discussione era quello della sicurezza in città e della nazionalità delle persone coinvolte negli accoltellamenti avvenuti a Rovigo nel giro di pochi giorni. “Nella risposta all’interpellanza del consigliere Diego Crivellari, Pd - scrive la Civica in un comunicato - la nostra sindaca ha in pratica affermato che le ragazzine che continuano a camminare per le nostre strade con il velo sulla testa sono un problema e il sintomo di mancanza di integrazione”. Ma, “le ragazzine con il velo - rileva il gruppo - nulla c’entrano con gli episodi violenti che si sono verificati nelle nostre strade. Indicatori di integrazione sono lingue parlate, istruzione, occupazione, reti sociali, senso di appartenenza e non l’abbigliamento. La maggior parte delle ragazze con il velo in testa che camminano lungo le nostre strade studiano, lavorano, coltivano amicizie, fanno volontariato. Il foulard può convivere con un forte radicamento nel Paese ospite e politiche che impongono di togliere il velo rischiano l’effetto opposto: alimentare isolamento e sfiducia, cioè vera non-integrazione. Di fatto l’uso del velo non è di per sé sintomo di mancata integrazione, diventa un problema solo quando la società lo interpreta così e costruisce barriere intorno a chi lo indossa”. A questo punto la Civica conclude auspicando “che questa amministrazione affronti e risolva il senso di insicurezza che i cittadini ormai percepiscono senza alimentare falsi percorsi risolutivi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE