VOCE
CUR
19.07.2025 - 06:41
Il caldo estivo non ha fermato l’emozione né rallentato l’attesa: al Cubo del Cur, in viale Porta Adige a Rovigo, l’università di Padova ha celebrato la proclamazione di 45 nuovi dottori e dottoresse del corso di laurea in scienze dell’educazione e della formazione. Un traguardo importante, segnato da sorrisi, applausi e qualche lacrima di commozione, in una mattinata densa di significato.
La sessione estiva ha visto protagoniste ben 44 studentesse e un solo studente, a conferma di un percorso di studi che da anni registra una forte presenza femminile. Tra loro, quattro laureate hanno raggiunto il massimo riconoscimento accademico, ottenendo il voto di 110 e lode, suggello di un impegno costante e appassionato.
A presiedere la commissione e a fare gli onori di casa è stato il professor Luca Agostinetto, presidente del corso di studi, che ha voluto esprimere parole di gratitudine e riconoscenza a chi ha contribuito a rendere possibile questo momento: “Un ringraziamento sentito va innanzitutto al corpo docente per la dedizione nella formazione, agli studenti per la tenacia dimostrata nel portare a termine un percorso non sempre facile, al personale che ha seguito e supportato i ragazzi giorno dopo giorno, e alle famiglie, che sono state una colonna fondamentale per ciascuno di loro”.
La proclamazione non è solo l’atto conclusivo di un percorso universitario, ma anche l’inizio di una nuova fase. Molti tra i laureati inizieranno a cercare opportunità nel mondo del lavoro educativo, altri proseguiranno con la laurea magistrale. In ogni caso, si tratta di un passaggio simbolico e reale verso un impegno professionale che ha al centro le relazioni umane, la cura e l’educazione.
E come in ogni occasione che si rispetti, a seguire il rito accademico non sono mancati abbracci, brindisi, corone d’alloro e fotografie sotto il sole. Familiari e amici hanno fatto sentire la propria vicinanza, rendendo questo momento ancora più speciale per i nuovi laureati, pronti ad affrontare le sfide future con il bagaglio di competenze e valori costruito negli anni trascorsi tra le aule del cubo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE