VOCE
Lavori
22.07.2025 - 06:49
Prosegue a passi veloci il piano di asfaltature delle strade cittadine varato dall’amministrazione di palazzo Nodari. E per un cantiere che termina, un altro è pronto ad aprire. Come nel caso di via Concilio Vaticano II e via Lina Merlin. Nella giornata di lunedì, la ditta E-distribuzione ha terminato il lavoro di sistemazione di via Concilio Vaticano II, nel tratto che si snoda dall’incrocio con via Spola fino alla tangenziale. E-distribuzione è l’azienda che ha eseguito degli interventi sui sottoservizi nel periodo precedente. L’altro tratto della strada in questione verrà ugualmente asfaltato ma l’opera sarà a cura di palazzo Nodari e non un intervento, per così dire, “indiretto”.
Un nuovo cantiere apre martedì in via Lina Merlin per l’ultimo stralcio dei lavori di rifacimento dell’arteria stradale che collega viale Porta Adige a via Amendola. Quella che parte oggi è l’ultima lavorazione in programma per la bretella che è stata completamente rimessa a nuovo, fondo stradale compreso, per un tratto lungo un chilometro. E proprio per consentire ai mezzi di realizzare la distesa di asfalto nel tratto ristrutturato, entra in vigore oggi un’ordinanza di modifica della viabilità che prevede l’istituzione del senso unico alternato ma non esclude nuove eventuali interruzioni della circolazione nel caso fosse necessario. Infine, lungo via circonvallazione ovest, lungo ponte Marabin e alla rotatoria all’incrocio tra via Forlanini, via Falcone Borsellino e via Mameli, da poco riasfaltata, sono in corso i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale. “Abbiamo dovuto aspettare qualche giorno prima di ripristinare le strisce - spiega l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato - perché è necessario che si stabilizzi e attecchisca l’asfalto”. Con il rifacimento della segnaletica orizzontale spariranno per sempre le strisce pedonali all’incrocio tra largo Martiri e via Petrarca: “Quell’attraversamento non era più a norma - conclude Rizzato - tra l’altro la zona è servita da un sottopasso ciclopedonale molto più sicuro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE