VOCE
Porto Tolle
02.09.2025 - 20:32
Allarme furti nelle abitazioni nel territorio di Porto Tolle. A raccontare l’episodio verificatosi negli scorsi giorni è un residente, D. P., che, mentre si trovava in vacanza, ha appreso della violazione della propria abitazione da parte di ignoti attraverso il sistema di sorveglianza dell’abitazione.
Secondo quanto riferito, i ladri sarebbero entrati dalla tangenziale, raggiungendo la zona dell’abitazione attraverso i campi. Attraversato il terreno agricolo, i ladri avrebbero quindi tagliato la recinzione e aperto un varco nella siepe per introdursi nella proprietà dell’uomo. Una volta davanti all’abitazione, i malviventi avrebbero forzato gli infissi con un piede di porco, facendo quindi scattare il sistema d’allarme. “L’allarme è suonato ripetutamente - racconta il cittadino - ma nessuno è intervenuto. I ladri hanno rovistato in casa, ma fortunatamente avevo già messo al sicuro gli oggetti di valore prima di partire”.
Il residente sottolinea che episodi simili non sarebbero isolati: “La notte successiva - spiega - i ladri sono entrati in un’altra abitazione a Scardovari, dove una giovane li ha sorpresi e ha fornito alle autorità una targa sospetta”.
Si parla di due veicoli avvistati in zona, un Bmw bianco e un Qashqai nero, già segnalati alle forze dell’ordine locali che si sarebbero già attivate per le verifiche. Di fronte a questi fatti la comunità ha espresso crescente preoccupazione: “Non è la prima volta - aggiunge D.P. - era già accaduto anche a mia madre e ad altri residenti”.
Dell’accaduto è stato informato prontamente anche il sindaco Roberto Pizzoli, che ha dichiarato: “Comprendo bene la preoccupazione e la rabbia dei nostri cittadini di fronte a questi episodi che colpiscono direttamente la loro serenità. Voglio però ribadire che le forze dell’ordine sono già al lavoro: le segnalazioni raccolte, comprese le targhe delle auto sospette, sono state trasmesse agli organi competenti che stanno effettuando tutte le verifiche necessarie”.
“Porto Tolle - aggiunge il primo cittadino - non è un territorio lasciato solo. Invito i cittadini a segnalare sempre ogni movimento sospetto: è proprio dall’attenzione della comunità che spesso partono indizi preziosi per fermare chi delinque. So che la paura è forte, ma voglio rassicurare tutti: la sicurezza resta una priorità assoluta per questa amministrazione, e continueremo a fare squadra con le autorità competenti per garantire protezione alle famiglie e alle abitazioni del nostro territorio. Fortunatamente restiamo uno dei Comuni con l’indice di criminalità più basso della provincia, ma stiamo in ogni caso lavorando per implementare ulteriormente la video sorveglianza”, conclude il primo cittadino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE