Cerca

PRIMA CAMPANELLA

Materiale didattico, la corsa frena

“Si compra sempre meno, e anche i libri adesso vengono aggiornati in formato digitale”

Materiale didattico, la corsa frena

Con la prima campanella si riaccendono anche le cartolibrerie: scaffali pieni di zaini, penne, diari e libri di testo accompagnano famiglie e studenti al ritorno in classe. Ma com’è andato davvero questo inizio di stagione, visto da chi vende il materiale didattico, e quali sono stati i prodotti più richiesti? A tracciare un bilancio sono i commercianti del centro città.

Edoardo della Cartolibreria Cavallaro, di via Bedendo, in pieno centro, sottolinea: “Non mi posso lamentare di come è andata, sicuramente l’inizio della scuola ha aiutato molto. Gli articoli che vanno per la maggiore sono sempre i soliti: matite, penne e quaderni. Non ho notato una differenza rispetto agli scorsi anni come affluenza.”

Più prudente il bilancio di Sergio del Centro Didattico Rodigino, di via Roncali nel quartiere Commenda: “Non è andata male tutto sommato, ma nemmeno bene. Ci sono sempre meno bambini quindi le vendite sono sicuramente calate. Gli articoli che vanno per la maggiore sono sempre i soliti”.

Decisamente più preoccupato invece Alessandro della cartoleria Bookshop, in via della Costituzione, sempre in Commenda, che fotografa una situazione critica: “Quest’anno è andata male. Purtroppo la gente che compra è sempre meno. Anche l’usato è calato moltissimo, perché con la possibilità di aggiornare la versione digitale la gente rivende meno i libri. Quest’anno sarà davvero difficile: se prima, ad esempio, si guadagnava 100, ora è tanto se si arriva alla metà”.

Tra chi resiste e chi teme un futuro complicato, il ritorno a scuola mostra dunque un quadro in chiaroscuro: i prodotti classici restano i più richiesti, ma il calo demografico, la digitalizzazione e il peso crescente degli acquisti online mettono alla prova le cartolibrerie.

Eppure, nonostante le difficoltà, resta intatto il valore di questi luoghi: punti di riferimento che continuano ad accogliere studenti e famiglie, accompagnando con professionalità e passione l’inizio di ogni nuovo anno scolastico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400