Cerca

SCUOLA

"Aboliamo i quadrimestri, troppa ansia"

La decisione di un liceo di Ravenna

"Aboliamo i quadrimestri, troppa ansia"

Stop ai quadrimestri all’Oriani di Ravenna: l’anno scolastico diventa un periodo unico, con addio alla pagella invernale.

La decisione, già operativa e condivisa da collegio docenti e consiglio di istituto, punta a ridurre la pressione delle verifiche concentrate a fine periodo e a garantire un sostegno costante agli studenti con lacune. La dirigente scolastica Aurea Valentini, intervistata dal Corriere Romagna, spiega che le prove di chiusura del quadrimestre generavano un carico di stress tale da incidere sul rendimento, mentre i tradizionali recuperi risultavano poco efficaci.

Il nuovo assetto prevede percorsi di potenziamento e recupero continuativi, distribuiti durante l’intero anno, per consolidare gradualmente le competenze. L’Oriani non è un caso isolato: sperimentazioni analoghe sono partite anche in una scuola di Faenza e in un istituto di Grosseto.

Sul fronte della valutazione non cambia invece la sostanza: i voti restano e al termine dell’anno sono previste verifiche sommative. L’istituto ravennate non adotta dunque il modello, testato da un liceo romano, che sostituisce i numeri con valutazioni qualitative durante l’anno rimandando le cifre solo alla pagella finale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400