Cerca

GUIDA

Alcoltest contrastanti? Conta il valore più basso

Nuova pronuncia della Cassazione

Alcoltest contrastanti? Conta il valore più basso

La Corte di Cassazione ha stabilito che, quando due alcoltest effettuati a breve distanza danno risultati diversi, va preso in considerazione il valore più basso, cioè quello più favorevole al conducente.

La decisione riguarda un procedimento nato a Reggio Calabria: in appello era stata confermata la condanna di primo grado con revoca della patente. All’uomo erano stati rilevati prima 1,56 g/l e poi 1,32 g/l. Il primo dato avrebbe comportato le sanzioni penali più severe; il secondo, invece, soltanto il ritiro del documento di guida.

Condannato nei primi due gradi di giudizio, l’automobilista ha visto accogliere le proprie ragioni in Cassazione. Secondo i giudici, è errato ritenere rilevante il primo esito (1,56) solo perché cronologicamente precedente: nella prima fase il soggetto poteva trovarsi nell’assorbimento dell’alcol, con possibili oscillazioni. Il Codice della strada, infatti, richiede due misurazioni “concordanti” in un breve lasso di tempo proprio per garantire l’affidabilità del controllo effettuato con uno strumento tecnico, riducendo il rischio di errori dell’apparato o di variazioni fisiologiche.

Applicando il principio del favor rei, se le due rilevazioni non coincidono occorre fondare la valutazione sul tasso più basso. L’ipotesi di reato sussiste quando il valore della seconda prova supera il limite legale; non può invece disporsi la revoca della patente se la seconda misurazione scende sotto la soglia prevista. Nei casi in cui la seconda lettura risulti inferiore alla prima, la decisione deve necessariamente basarsi su quel dato più contenuto. Non è consentito revocare la patente richiamandosi al valore iniziale più alto: nella lettura della normativa tecnica sull’alcoltest deve prevalere il criterio di maggior tutela per l’imputato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400