Cerca

rovigo

La viabilità ciclabile prende forma

Progetto per Grignano alle battute finali

Più vicina la ciclabile per Grignano

Mentre procedono spediti i lavori per rifare strada e ciclabile, realizzando nuovi posti auto e una nuova illuminazione in viale Europa, con l’assessore ai lavori Pubblici Lorenzo Rizzato che spiega “la ditta sta lavorando molto bene, entro la fine dell’anno la parte strutturale sarà completata, poi dovremo aspettare il meteo favorevole per concludere con l’asfaltatura”, quelli in via Salvo D’Acquisto, terminati a luglio, non sono davvero terminati, perché il Comune ha evidenziato difformità nella realizzazione del cordolo della ciclabile rispetto alle richieste, in particolare per il mancato “arrotondamento” del profilo , con conseguente richiesta alla ditta di provvedere. Restando su quella direttrice, si attende a brevissimo il responso della Regione sul progetto, inserito all’interno della progettazione di Auro, per la lungamente attesa ciclabile per Grignano, opera da oltre 1,6 milioni di euro, 1,2 milioni di finanziamento regionale e 420mila euro stanziati dal Comune.

Una volta arrivata l’approvazione del progetto da parte della Regione, saranno subito avviate le procedure di esproprio e la speranza è di riuscire ad avviare poi i cantieri la prossima primavera.

Sarà realizzata una nuova corsia lunga quasi 3 chilometri, parallela a via Forlanini, sul lato destro andando verso Grignano, allargando la sede stradale realizzando anche due passerelle per l’attraversamento di altrettanti canali. “Abbiamo anche raccolto le istanze degli agricoltori sugli aspetti relativi all’invarianza idraulica nel tratto finale”, spiega Rizzato. Che poi guarda avanti: “Il sogno - spiega - sarebbe poi quello di riuscire poi a proseguire fino a Cornè, ci sono già interlocuzioni con l’amministrazione di Arquà, ma siamo solo a livello di idea”. E’ il famoso progetto della “ciclovia dei castelli”, ipotizzato svariati anni fa e poi mai perseguito.

E’ stato invece approvato nell’ultima seduta di giunta il progetto di fattiblità tecnico economica della “Realizzazione pista ciclabile lungo via Vittorio Veneto per il collegamento delle località Spianata e Santa Rita al centro urbano della città di Rovigo”. Un progetto che, da delibera, vale un milione di euro, con 738.545 euro per lavori e 261.454 per somme a disposizione dell’amministrazione. L’approvazione, “esclusivamente dal punto di vista tecnico”, si precisa nella delibera, è finalizzata alla partecipazione al bando del ministero dei Trasporti a valere sul Fondo per lo sviluppo delle ciclovie intermodali. Il progetto, realizzato da As2, prevede che il collegamento si snodi dalla rotatoria all’intersezione tra via Pertini, via Vittorio Veneto e viale del Lavoro dove attualmente un tratto ciclabile adiacente alla carreggiata e protetto da guardrail si interrompe bruscamente in via Vittorio Veneto, arrivando fino a via Giotto proprio lungo via Vittorio Veneto, allargando la carreggiata con l’esproprio dei terreni a margine della sede stradale. E, in un tratto alberato, il tracciato dovrebbe passare più verso la campagna in modo da mantenere le alberature come separazione fra la strada e la nuova ciclabile.

Tornando, invece, in viale Europa, l’assessore spiega che c’è un’ipotesi che in questo momento si potrebbe valutare. Quella di una variazione in corso d’opera. Ovvero, invece di proseguire nel tratto di via Muratori fino a via Alfieri, di spostare le risorse sul tratto di ciclabile esistente in piazza Palatucci, sul lato dell’ingresso dell’ex Maddalena, che, come già quella di viale Europa, versa in pessime condizioni ed avrebbe sicuramente bisogno di una ristrutturazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400