Cerca

veneto

A 80 anni ruba i pali stradali per fare l'orto

Una vicenda incredibile

A 80 anni ruba i pali stradali per fare l'orto

Ha smontato alcuni segnali stradali mobili per riutilizzarli come pali di sostegno per le piante del suo orto. È finito così nei guai un 81enne di Baone, denunciato per furto aggravato dalla Polizia Locale di Este dopo essere stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza.

L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre, intorno alle 15, lungo una strada del territorio comunale di Sant’Elena. A notare l’uomo intento a caricare sul proprio veicolo alcuni cartelli segnaletici mobili è stato Luca Saorin, consigliere comunale, che ha subito avvisato le forze dell’ordine. Secondo quanto ricostruito, l’anziano aveva già rimosso le strutture metalliche di alcuni segnali di proprietà comunale, con l’intenzione di smontarle per ricavarne pali da utilizzare come sostegni per le verdure e le viti del suo orto.

La Polizia Locale, grazie alle immagini registrate dal sistema di sicurezza, è riuscita a identificare e rintracciare l’autore del furto in breve tempo, mentre faceva rientro alla propria abitazione a Baone. Durante il controllo, l’uomo ha ammesso le proprie responsabilità, spiegando di aver agito in buona fede e di non essersi reso conto che il materiale fosse di proprietà pubblica.

Le giustificazioni, tuttavia, non sono bastate a evitargli conseguenze: per l’81enne è scattata una denuncia penale e tutto il materiale è stato restituito al Comune di Sant’Elena.

"Si è trattato di un episodio certamente singolare – ha dichiarato il comandante della Polizia Locale, Giacomo Sinigaglia – ma che conferma l’importanza del sistema di videosorveglianza e della collaborazione dei cittadini, elementi fondamentali per la tutela del patrimonio pubblico".

Sulla stessa linea la sindaca Valentina Businarolo, che ha espresso soddisfazione per il tempestivo intervento: "Anche situazioni apparentemente minori come questa dimostrano quanto sia efficace la sinergia tra istituzioni e comunità nel contrastare comportamenti scorretti e nel garantire il rispetto dei beni comuni".

L’uomo, incensurato, dovrà ora rispondere del reato di furto aggravato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400