Cerca

VENETO

Trovato senza vita a 40 anni: "Morte naturale"

Tragedia a Padova

Trovato senza vita a 40 anni: "Morte naturale"

Una tragedia inattesa, un addio prematuro, inaspettato, avvolto nell'ombra dell'incomprensibile. È così che si è spento, nel sonno, il quarantenne manager, nativo di Orsago (Treviso), Francesco Zanardo.

E' accaduto a Padova, città che aveva adottato come propria. È nella quiete del suo appartamento a Padova che la sua esistenza ha trovato un brusco epilogo, scoperto privo di vita domenica scorsa dai suoi cari. Il medico ha certificato una morte per cause naturali.

Giovedì pomeriggio, alle 15, nella chiesa di Orsago, si terranno i suoi funerali, un momento di commiato per coloro che hanno condiviso pezzi di vita con Francesco. Cristina, il figlio Martino, i genitori Nicoletta e Mario, i fratelli Giovanni con Alessandra e Margherita con Alberto, zii, cugini e amici, tutti riuniti per dare l'ultimo saluto a un uomo che ha segnato il loro cammino.

Nell'annuncio della cerimonia, una richiesta insolita, ma toccante: "In memoria di Francesco non fiori ma gesti di gentilezza". Un invito a onorare la sua memoria con atti di compassione e amore, un modo di perpetuare l'eredità di un uomo che ha saputo amare e lasciare un segno.

Diplomato al liceo Flaminio, laureato in Design del prodotto industriale all'Università di Ferrara, Francesco Zanardo ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del lavoro. Dalla Dema Pubblicità di San Vendemiano alla Giprint di Padova, fino alla Weerg di Scorzè, dove per quasi dieci anni ha svolto il ruolo di dirigente, Francesco ha incarnato l'eccellenza e la passione per il suo mestiere.

"Francesco era molto più di un collega, era un amico, un mentore, e una guida per molti di noi", così si esprime il cordoglio dei suoi compagni di lavoro alla Weerg. La sua dedizione, il suo impegno, la sua passione hanno ispirato chiunque abbia avuto il privilegio di condividere il cammino accanto a lui. I traguardi raggiunti, i successi ottenuti sono frutto del suo impegno costante, della sua visione lungimirante, della sua umanità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    06 Marzo 2024 - 15:48

    Pfizer, Moderna o Astrazeneca?

    Report

    Rispondi