VOCE
VENETO
06.03.2024 - 11:13
Una tragedia inattesa, un addio prematuro, inaspettato, avvolto nell'ombra dell'incomprensibile. È così che si è spento, nel sonno, il quarantenne manager, nativo di Orsago (Treviso), Francesco Zanardo.
E' accaduto a Padova, città che aveva adottato come propria. È nella quiete del suo appartamento a Padova che la sua esistenza ha trovato un brusco epilogo, scoperto privo di vita domenica scorsa dai suoi cari. Il medico ha certificato una morte per cause naturali.
Giovedì pomeriggio, alle 15, nella chiesa di Orsago, si terranno i suoi funerali, un momento di commiato per coloro che hanno condiviso pezzi di vita con Francesco. Cristina, il figlio Martino, i genitori Nicoletta e Mario, i fratelli Giovanni con Alessandra e Margherita con Alberto, zii, cugini e amici, tutti riuniti per dare l'ultimo saluto a un uomo che ha segnato il loro cammino.
Nell'annuncio della cerimonia, una richiesta insolita, ma toccante: "In memoria di Francesco non fiori ma gesti di gentilezza". Un invito a onorare la sua memoria con atti di compassione e amore, un modo di perpetuare l'eredità di un uomo che ha saputo amare e lasciare un segno.
Diplomato al liceo Flaminio, laureato in Design del prodotto industriale all'Università di Ferrara, Francesco Zanardo ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del lavoro. Dalla Dema Pubblicità di San Vendemiano alla Giprint di Padova, fino alla Weerg di Scorzè, dove per quasi dieci anni ha svolto il ruolo di dirigente, Francesco ha incarnato l'eccellenza e la passione per il suo mestiere.
"Francesco era molto più di un collega, era un amico, un mentore, e una guida per molti di noi", così si esprime il cordoglio dei suoi compagni di lavoro alla Weerg. La sua dedizione, il suo impegno, la sua passione hanno ispirato chiunque abbia avuto il privilegio di condividere il cammino accanto a lui. I traguardi raggiunti, i successi ottenuti sono frutto del suo impegno costante, della sua visione lungimirante, della sua umanità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE