Cerca

VENETO

Spacciavano e riciclavano il denaro nei sacchetti della spesa, arrestati

Oltre 6 milioni sequestrati

Guardia di Finanza posti di blocco 6

Guardia di Finanza

Nella giornata di giovedì 14 marzo, la Guardia di Finanza ha dato un duro colpo al narcotraffico e al riciclaggio di denaro. In un'operazione che ha coinvolto diverse abitazioni e un'azienda di Vicenza, le autorità hanno sequestrato oltre 6 milioni di euro. Alla guida di questo sodalizio criminale un gruppo familiare con base a Cusago (MI), formalmente impegnato nell'industria del mobile, ma dietro le quinte, dedito al riciclaggio di ingenti somme di denaro frutto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Il denaro ricavato dal traffico di droga veniva contato e confezionato in sacchetti della spesa in un appartamento milanese, per poi essere trasferito a Vicenza, dove una società locale attiva nel distretto orafo fungeva da copertura per le operazioni illecite. Il denaro, una volta "lavato", risultava come guadagno legale dell'azienda, nascondendo così la sua vera origine criminale.

Durante le operazioni nell'azienda di Vicenza, la Guardia di Finanza ha arrestato due cittadini macedoni di 27 e 37 anni. I due uomini sono stati fermati mentre prelevavano due sacchetti della spesa contenenti 19 involucri di cellophane ripieni di banconote di vario taglio, per un totale di oltre 200 mila euro. Non avendo fornito spiegazioni convincenti sulla provenienza del denaro, i due sono stati arrestati in flagranza di reato.

L'operazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra la Procura della Repubblica di Vicenza e quella milanese. I pm hanno disposto l'arresto dei due macedoni e il sequestro preventivo d'urgenza del denaro da loro trasportato. Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta al narcotraffico e al riciclaggio di denaro.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400