VOCE
DAL VENETO
12.04.2024 - 16:00
Nel cuore della notte, un branco di cani di grossa taglia ha seminato terrore e morte nelle colonie feline di Camisano Vicentino. Un incubo per i volontari che si occupano della gestione e cura di questi animali, che sembra finalmente giunto al termine.
Il 14 marzo, una segnalazione video ha avviato le indagini del nucleo di guardie zoofile Enpa di Vicenza. In via Vanzo Vecchio, a Camisano Vicentino, alcuni gatti di una colonia felina erano stati uccisi in modo violento. Prima quattro, poi altri tre, tutti con la stessa metodologia: schiena spezzata, morsi e bave secche dappertutto.
Le indagini sono scattate immediatamente, con un presidio notturno per proteggere gli animali della colonia. Volontari e guardie zoofile dell'Enpa hanno presidiato la colonia, con l'ausilio di telecamere e fototrappole. Dopo una settimana di attività, è arrivata la notizia che ha dato la svolta: il branco aveva visitato più volte un'altra colonia nella zona del Vanzo Nuovo, causando terrore e morte anche lì.
Grazie alle telecamere, i cani sono stati identificati: due border collie e un pastore belga meticcio. "Impressionante vedere la caccia che mettevano in atto, in un caso è durato quasi due ore l'assedio per fare fuoriuscire i gatti dai nascondigli dove si erano riparati", racconta l'ispettore Renzo Rizzi del nucleo guardie zoofile Enpa di Vicenza.
Il 30 marzo, le guardie zoofile hanno messo in campo due squadre che hanno preso come riferimento un corridoio largo oltre due chilometri. Dopo otto ore di controlli, i tre cani sono stati intercettati nel territorio di Grisignano di Zocco, anche in questo caso liberi.
Informando i proprietari dei cani, le guardie hanno ricordato loro come devono essere tenuti gli animali e che non possono essere lasciati liberi. La loro negligenza potrebbe portare a conseguenze ben più gravi. Nei prossimi giorni, le guardie zoofile depositeranno una dettagliata denuncia alla Procura della Repubblica di Vicenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE