VOCE
DAL VENETO
13.04.2024 - 12:00
Sette giovani, donne e uomini, appartenenti al movimento Ultima Generazione, sono stati fermati dalla Polizia mentre si apprestavano a commettere atti vandalici durante la mostra “Da Monet a Matisse” presso Palazzo Zabarella.
Grazie ai dispositivi di sicurezza, vigilanza e controllo del territorio predisposti dal Questore della Provincia di Padova, i sette giovani sono stati individuati e fermati prima che potessero mettere in atto il loro piano. Il gruppo, con zaini in spalla e atteggiamento circospetto, stava per fare ingresso alla mostra quando è stato notato da un dispositivo della Questura.
Tra i fermati, la Polizia ha riconosciuto una diciassettenne padovana, attivista del movimento “Ultima Generazione”, già nota per aver partecipato a iniziative di protesta in passato. Il gruppo, composto da quattro donne e tre uomini, è stato sottoposto a controlli approfonditi.
Durante la perquisizione, la Polizia ha rinvenuto negli zaini degli attivisti uno striscione di due metri con la scritta “20 miliardi per riparare ai danni delle catastrofi climatiche”, un cartello con la data “11 e 25 maggio a Roma”, gessetti colorati e una confezione di attak. Quest'ultimo, presumibilmente, doveva servire per incollarsi all’interno della mostra.
Dopo l'identificazione, gli attivisti sono stati accompagnati in Questura per approfondire le loro posizioni. Alcuni di loro provenivano da altre province venete e avevano precedenti per reati specifici. Il Questore della Provincia di Padova, Marco Odorisio, ha attivato la Divisione Polizia Anticrimine e disposto l'applicazione delle misure di prevenzione personali dei fogli di via e degli avvisi orali. Gli attivisti sono stati sottoposti ai rilievi fotodattiloscopici e saranno denunciati o segnalati all'autorità giudiziaria padovana
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE