Cerca

VENETO

La Guardia di Finanza smaschera una truffa da 3,5 milioni di euro sui bonus edilizi

Nella truffa ai danni dello Stato crediti fiscali falsi per lavori mai eseguiti.

Edilizia, norme semplificate

Tre polesani sono stati indagati per aver maturato crediti fiscali falsi attestando lavori e cantieri inesistenti su immobili di ignari proprietari. Una truffa da 3,5 milioni di euro che ha portato al sequestro di beni per 1,7 milioni. La Guardia di Finanza della Tenenza di Loreo ha scoperto la truffa su lavori di ristrutturazione mai avvenuti, ordita da tre uomini residenti nel Basso Polesine. Gli indagati, già noti alle forze dell'ordine, sono rappresentanti legali di quattro società. I beni sequestrati consistono in denaro, un edificio residenziali di tre piani e due terreni agricoli, per un valore totale di oltre 1,7 milioni di euro.

La truffa ipotizzata consisteva nel richiedere crediti d'imposta fittizi collegati a lavori di ristrutturazione mai realizzati su immobili di proprietari ignari di tutto, situati in numerose province sul territorio italiano. I fatti risalgono al biennio 2021-2022. Ottenuti i crediti richiesti, questi sarebbero stati ceduti a quattro società, spesso di nuova costituzione e create "ad hoc" ma nei fatti inesistenti, che avrebbero avuto la sede presso abitazioni civili o condomini collocati in località differenti dal comune di residenza dei rappresentanti legali.

Attraverso le società fittizie a cui venivano ceduti, i crediti sarebbero stati monetizzati attraverso "Poste Italiane Spa", per un valore complessivo di quasi 3,5 milioni di euro e usati per l'acquisto di case, auto e terreni. Oltre ai presunti ideatori della frode è indagato il titolare di una società di capitali a cui erano stati ceduti crediti fittizi per quasi 400.000 euro e le società destinatarie dei flussi finanziari accumulati nonostante i lavori di ristrutturazione edilizia non fossero mai avvenuti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400