Cerca

Veneto

Furto in una casa abbandonata, arrestato un 29enne albanese

Il giovane è stato condannato per furto, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni

Ladri in casa: rubano e gettano tutto all'aria

Un giovane albanese di 29 anni, residente a Montebelluna è stato sorpreso a rubare in una casa disabitata. La rapidità della segnalazione di un residente e l'intervento tempestivo dei carabinieri della stazione di Crocetta del Montello hanno permesso di arrestare l'uomo mentre tentava di fuggire. I fatti sono accaduti in via dei Soster, dove il 29enne era stato visto aggirarsi in bicicletta con fare sospetto. Poco dopo la mezzanotte, il giovane ha fatto irruzione nell'abitazione abbandonata. Due carabinieri, in servizio di pattuglia, hanno notato la tapparella della finestra che si alzava e si abbassava. I militari hanno quindi deciso di posizionarsi strategicamente per impedire la fuga dell'intruso. Dopo pochi secondi, il giovane è uscito dal portoncino, abbandonando a terra una coperta contenente gli oggetti rubati e tentando di scavalcare la recinzione. Qui si è scontrato con uno dei carabinieri, dando vita a una violenta colluttazione. Nonostante la resistenza, l'uomo è staato definitivamente bloccato.

Il 17 maggio 2024, il giovane albanese si è presentato di fronte al giudice per affrontare il giudizio abbreviato, assistito dall'avvocato Mario Nordio. La condanna è di un anno di reclusione per furto, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. La procura aveva chiesto una pena di un anno e sei mesi, ma il reato di furto in abitazione è stato riqualificato in furto semplice. Questo dettaglio, sebbene possa sembrare marginale, ha avuto un impatto significativo sulla sentenza finale.

Il 29enne non è nuovo a episodi simili. Durante la perquisizione personale, i carabinieri hanno trovato un pugnale con fodero lungo 24 centimetri e due piccole torce nascoste nelle tasche del giubbotto. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400