Cerca

MALTEMPO

Frane e Maltempo il Bassanese in ginocchio

Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

Frane e Maltempo: Un'Analisi delle Conseguenze e delle Risposte nel Bassanese

Il maltempo che ha recentemente colpito il Bassanese ha portato con sé una serie di sfide significative per la comunità locale. Dal pomeriggio di martedì, i vigili del fuoco sono stati impegnati in un sopralluogo in località Gaggion Alto, nel comune di Bassano del Grappa, per monitorare un movimento franoso che ha interessato la strada di collegamento con Valrovina. Parallelamente, un'altra squadra del comando ha valutato altri movimenti franosi lungo la SP 72, che collega Bassano ad Asiago.

L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco è stato cruciale per garantire la sicurezza della popolazione e per limitare i danni. La loro presenza in località Gaggion Alto e lungo la SP 72 ha permesso di monitorare costantemente la situazione e di intervenire prontamente in caso di necessità. Ma quali sono le tecniche utilizzate in questi casi? I vigili del fuoco si avvalgono di strumenti avanzati come droni e sensori geotecnici per rilevare i movimenti del terreno e prevedere eventuali cedimenti. Inoltre, collaborano strettamente con geologi e ingegneri per valutare le condizioni del terreno e pianificare interventi di messa in sicurezza.

Chiuso il collegamento con Valrovina e la SP 72, con notevoli disagi notevoli per i residenti e per chi doveva spostarsi per lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400