Cerca

Veneto

Maltempo in Veneto: L'Esercito in prima linea per la popolazione

L'intervento dei Lagunari e del Genio Guastatori per fronteggiare l'emergenza maltempo nella provincia di Padova

Maltempo in Veneto: L'Esercito in prima linea per la popolazione

Da ieri pomeriggio, su richiesta della Prefettura di Padova, venticinque Lagunari del Reggimento "Serenissima" sono operativi a Camposampiero. Il loro compito principale è il monitoraggio degli argini del torrente Muson dei Sassi, che rischia di esondare a causa delle intense piogge. Ma non solo: i Lagunari sono anche impegnati nel controllo e nella gestione della viabilità interdetta, in collaborazione con le forze dell'ordine. Questo intervento è coordinato dal Comando Forze Operative Nord, l'ente responsabile della gestione dei concorsi in caso di calamità naturali per il centro nord-est Italia.


Non è la prima volta che l'Esercito interviene in questa emergenza. Già nel fine settimana scorso, il personale dell’8° Reggimento Genio Guastatori "Folgore" è stato impegnato nel comune di Battaglia Terme. Qui, i militari hanno lavorato incessantemente per liberare numerose zone allagate e ripristinare le condizioni di normalità. Un'operazione che ha richiesto non solo competenze tecniche, ma anche una grande capacità di coordinamento con le autorità locali e le altre forze di soccorso.

L'efficienza della macchina dei soccorsi in queste situazioni di emergenza è frutto di una preparazione meticolosa e di una collaborazione stretta tra diverse istituzioni. Il Comando Forze Operative Nord, ad esempio, ha il compito di coordinare gli interventi dell'Esercito in caso di calamità naturali. Questo ente non solo gestisce le risorse umane e materiali, ma si occupa anche di garantire una comunicazione efficace tra tutte le parti coinvolte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400