Cerca

Veneto

Tragedia sulle Dolomiti: escursionista precipita in Val Fogarè

Il corpo di un turista tedesco ritrovato dopo una caduta di 50 metri

Un'altra valanga sulla Marmolada: sciatore salvo per miracolo

Un'escursione che doveva essere un'avventura tra le bellezze delle Dolomiti si è tragicamente conclusa con la morte di un turista tedesco di 57 anni. L'uomo, partito martedì mattina da un bed & breakfast a Bolago, era diretto all'ostello in Valle Imperina, ma non è mai arrivato a destinazione. La sua traccia GPS si è fermata improvvisamente nella Val Fogarè, destando preoccupazione nella moglie che seguiva il suo percorso da remoto.

Il Soccorso Alpino di Belluno è stato allertato poco dopo mezzanotte dai Vigili del Fuoco, contattati dalla moglie del turista. Una squadra mista composta da sette soccorritori e tre vigili del fuoco ha iniziato a perlustrare la parte media e bassa della valle. Le ricerche sono proseguite fino alle prime luci dell'alba, quando sono stati individuati alcuni indizi: una felpa e dei soldi galleggianti nell'acqua. Alle 6 del mattino, con la luce del giorno, le ricerche si sono intensificate.

Una quarantina di metri più a monte, i soccorritori hanno individuato il corpo senza vita dell'escursionista in una vasca naturale. Le prime ipotesi suggeriscono che l'uomo, trovandosi di fronte a un torrente ingrossato, abbia cercato di guadarlo più a monte, scivolando e precipitando da una cinquantina di metri. La salma è stata recuperata con una barella stagna e trasportata con una piccola teleferica fino allo sbocco della valle. L'elicottero dei Vigili del Fuoco ha poi trasportato il corpo in località Salet, dove è stato affidato al carro funebre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400