Cerca

Veneto

Tentato furto di dispositivi medici arrestato un sessantenne

Un uomo ha tentato di rubare una sedia a rotelle e un montascale dall'ex ospedale

carabinieri adria.JPG

I Carabinieri

Un sessantenne italiano è stato arrestato aThiene con l'accusa di tentato furto di dispositivi medici. L'uomo è stato colto in flagrante mentre cercava di caricare una sedia a rotelle e un montascale nel bagagliaio della sua auto, parcheggiata nei pressi dell'ex ospedale della città. L'intervento tempestivo dei carabinieri ha permesso di sventare il furto e di restituire i dispositivi all'azienda sanitaria locale.


Il fatto è accaduto martedì scorso, quando al numero di emergenza 112 è giunta una segnalazione riguardante un uomo sospetto nei pressi dell'ex ospedale di Thiene. Una pattuglia dei carabinieri si è immediatamente recata sul posto, sorprendendo il sessantenne mentre stava caricando nel bagagliaio della sua auto una sedia a rotelle e uno scatolone contenente un dispositivo montascale per sedia a rotelle. Dagli accertamenti svolti dai militari è emerso che i dispositivi medici erano stati sottratti da un ufficio del vicino centro sanitario polifunzionale "Boldrini", dove l'uomo si era furtivamente introdotto poco prima. Il valore dei dispositivi rubati ammonta a diverse migliaia di euro, una cifra significativa che sottolinea la gravità del tentato furto.


Il sessantenne è stato immediatamente arrestato dai carabinieri con l'accusa di tentato furto. L'arresto è stato poi convalidato dal giudice, confermando la legittimità dell'operato delle forze dell'ordine. I dispositivi medici rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro probatorio e saranno restituiti all'azienda sanitaria Pedemontana, che gestisce il centro sanitario polifunzionale "Boldrini". Questo episodio solleva importanti questioni riguardo alla sicurezza dei dispositivi medici e alla protezione delle strutture sanitarie. La facilità con cui l'uomo è riuscito a introdursi nel centro sanitario e a sottrarre i dispositivi solleva interrogativi sulla necessità di implementare misure di sicurezza più rigorose.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400