Cerca

stienta

Per Alessandro e Filippo il Po amaro

L'equipaggio polesano impegnato con il Raid ha fuso il motore poco dopo Cremona.

Per Alessandro e Filippo il Po amaro

Alessandro e Filippo, di Stienta, hanno partecipato al Raid.

Un Po amaro per Alessandro Pavanelli e Filippo Luppi i due ragazzi stientesi di 26 e 31 anni che hanno partecipato domenica 2 giugno al 71° Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Ai due amici, accomunati dalla sfrenata passione per le barche, l’idea di gareggiare nella competizione balenava già da qualche anno a questa parte.

A febbraio, la decisione di iscriversi finalmente alla gara li ha portati a mettersi subito all’opera per i preparativi del loro Ghibli Junior Zaniboni, dotato di un motore da 115 cavalli. Appoggiati dal sostegno degli amici e da numerose attività del territorio, nella giornata di venerdì 31 maggio sono partiti alla volta di Pavia per le fasi preliminari alla competizione. Purtroppo, nella mattinata di gara di domenica il sogno dei due si è infranto quando, giunti quasi alla volta di Cremona dopo due ore di gara, il motore ha manifestato guasti irreparabili, costringendoli al ritiro.

Grande il rammarico dei piloti e di tutti gli stientesi accorsi sulle sponde del grande fiume per assistere al passaggio dell’imbarcazione numero 46 dei due. Un sogno infranto, quindi, per Alessandro e Filippo, che potranno comunque contare al loro ritorno sul supporto degli amici e della comunità. Enrico Ferrarese, presidente della Provincia, ma in questo caso come sindaco di Stienta, oltre ad aver presenziato con tanti giovani e tanti stientesi al tifo per i due piloti direttamente dal locale imbarcadero, ha voluto così ringraziarli e omaggiarli con questo post sui social: “Poco importa che un guasto abbia impedito un altro finale - si legge - ma l’affetto e la partecipazione degli amici e della comunità, per l’intera giornata sull’imbarcadero e sull'argine, sono stati grandi e meritatissimi. L’equipaggio tutto Made in Stienta merita un immenso grazie ed il più grande degli applausi. Ovviamente pronti per la prossima sfida con il paese che ancora di più tiferà e sarà a fianco di Alessandro e Filippo”.

Davide Maghini, consigliere comunale con la delega, tra le altre, alle politiche per i giovani, ma soprattutto amico di Alessandro e Filippo, si dice comunque orgoglioso di quanto fatto dai suoi amici e si augura, assieme a tutta Stienta, di rivederli in azione per centrare l’obiettivo, provandoci con ancora più forza e convinzione, forti di questa esperienza che, comunque sia, è stata positiva sotto molti punti di vista. Al rientro a Stienta, Alessandro e Filippo sono stati accolti da amici e tifosi che fin dal mattino si erano preparati sull’argine o sull’imbarcadero per tifare stando in compagnia. La gara è passata, la passione no.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400