Cerca

1000 Miglia

La Mille Miglia arriva ad Occhiobello

Il 15 giugno 2024, la storica corsa delle auto d'epoca farà tappa in città

La Mille Miglia attraversa Occhiobello: un viaggio nel tempo tra storia e passione automobilistica

OCCHIOBELLLO - Occhiobello si prepara ad accogliere la 42esima rievocazione storica della Mille Miglia, una delle corse automobilistiche più affascinanti e iconiche del mondo. Sabato 15 giugno 2024, dalle prime luci dell'alba, le strade di questa tranquilla cittadina saranno animate dal rombo dei motori delle auto d'epoca, provenienti da Ferrara e dirette verso Stienta. Un evento che non solo celebra la passione per le automobili storiche, ma che rappresenta anche un momento di grande impatto per la comunità locale.

Il percorso della Mille Miglia attraverserà il centro storico, passando per la statale 16, la tangenziale, via Eridania e via Roma secondo tronco, per poi proseguire lungo via Cavallotti e via Marconi. Da qui, le auto saliranno sull'argine in direzione Stienta, dove si svolgerà la cronometro lungo la strada arginale tra Occhiobello e Stienta. La viabilità sarà regolata con la chiusura di alcune strade dalle 6 alle 11 del mattino, per garantire la sicurezza dei partecipanti e degli spettatori.
Tra le altre misure previste, il divieto di transito in ambo i sensi di marcia lungo i tratti di strada di sommità arginale, con alcune eccezioni per i veicoli diretti alle attività di ristorazione e alle abitazioni situate lungo il percorso. Inoltre, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati di via Cavallotti e via Marconi, per evitare intralci al passaggio delle auto in gara.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400