VOCE
Veneto
13.06.2024 - 14:00
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta
La difesa di Filippo Turetta, guidata dal professor Giovanni Caruso, sembra orientata verso una perizia psichiatrica per accertare l'eventuale incapacità totale o, quantomeno, un parziale vizio di mente del giovane al momento del delitto.
Questa mossa potrebbe rivelarsi determinante per il destino giudiziario di Turetta. Ma cosa significa esattamente una perizia psichiatrica in questo contesto? Una perizia psichiatrica è un esame medico-legale volto a valutare la capacità di intendere e di volere di un individuo al momento di un reato. Se Turetta fosse riconosciuto incapace di intendere e di volere, la sua responsabilità penale potrebbe essere notevolmente ridotta, aprendo la strada a un trattamento diverso rispetto a quello riservato a un imputato pienamente consapevole delle proprie azioni.
Il sostituto procuratore Andrea Petroni ha raccolto un fascicolo d'inchiesta particolarmente corposo, ricco di analisi e accertamenti tecnici. Questo fascicolo sarà cruciale per la difesa, che dovrà esaminare attentamente ogni dettaglio per costruire una strategia solida.
Nonostante Turetta non risulti mai essere stato in cura per problemi psicologici o psichiatrici, alcuni suoi comportamenti, emersi durante gli accurati accertamenti effettuati dagli investigatori, hanno aperto uno squarcio inatteso. Questi comportamenti potrebbero fornire alla difesa il materiale necessario per ottenere il via libera a una perizia psichiatrica. Tuttavia, il professor Caruso mantiene una posizione prudente, affermando che deciderà la linea da tenere solo dopo aver studiato attentamente tutti gli elementi raccolti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE