Cerca

Veneto

22enne arrestata per furti aggravati commessi da minorenne

La giovane borseggiatrice agiva a Venezia

Il contatore dei turisti di Venezia: fanno a gara con i residenti

Una giovane di 22 anni, di origini bosniache, è stata intercettata dalla Guardia di Finanza mentre era pronta a derubare alcuni ignari turisti. Questo arresto, avvenuto nel cuore della città lagunare, non è solo un episodio di cronaca nera, ma un campanello d'allarme su un problema più ampio e complesso.

La protagonista di questa vicenda è una giovane donna di 22 anni, la cui identità non è stata resa nota per motivi di privacy. La sua storia criminale inizia ben prima della maggiore età. Infatti, nei suoi confronti pendeva un ordine di carcerazione emesso nel 2021 dal Tribunale per i Minorenni di Roma per una serie di furti aggravati commessi quando ancora non aveva compiuto 18 anni. Questo dettaglio sottolinea come la sua attività criminale non sia un episodio isolato, ma parte di un comportamento reiterato nel tempo.

L'arresto è avvenuto grazie all'intervento tempestivo dei militari della Guardia di Finanza del 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Venezia. Le fiamme gialle hanno notato la giovane in compagnia di un'altra ragazza, entrambe pronte a borseggiare alcuni turisti. L'attenzione e la prontezza dei militari hanno permesso di sventare il furto e di procedere all'arresto della 22enne. Questo episodio mette in luce l'importanza della presenza delle forze dell'ordine nelle zone turistiche, dove i borseggiatori trovano terreno fertile per le loro attività illecite.

A causa della sua età inferiore ai 25 anni e in relazione ai reati commessi prima di diventare maggiorenne, la giovane è stata accompagnata presso l'istituto penitenziario minorile femminile di Pontremoli. Questa misura, sebbene possa sembrare indulgente, è in realtà una scelta ponderata che tiene conto della necessità di un percorso rieducativo per i giovani delinquenti. L'obiettivo è quello di offrire loro una seconda possibilità, lontano dalle influenze negative che li hanno portati sulla strada del crimine.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400