Cerca

Veneto

Bibione accoglie 30 mila Alpini per l'adunata triveneta

Dal 14 al 16 giugno 2024 con eventi, mostre e sfilate.

Alpini 5

Alpini 0

Dal 14 al 16 giugno 2024, la cittadina balneare di Bibione accoglierà circa 30 mila Alpini per l'attesissimo raduno triveneto "Dalle Alpi a quota zero". Organizzato dalla sezione ANA di Venezia su proposta del gruppo Alpini San Michele al Tagliamento, l'evento promette di essere un fine settimana ricco di iniziative e momenti emozionanti.

Il raduno prenderà il via venerdì 14 giugno con la staffetta discesa del Tagliamento, partendo dal Passo della Mauria. Questo evento simbolico rappresenta non solo un legame con la natura e la storia, ma anche un tributo alla resilienza e alla forza degli Alpini. Durante il weekend, i partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a visite guidate, mostre e incontri, culminando con l'emozionante sfilata degli Alpini domenica 16 giugno. Il passaggio della stecca con la sezione di Conegliano, che ospiterà il raduno triveneto del 2025, segnerà la chiusura ufficiale dell'evento.


Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo entusiasmo per l'evento, sottolineando il profondo legame tra gli Alpini e il Veneto e ricordando come l'evento non è solo un'occasione per celebrare la storia e la tradizione, ma anche un'opportunità per unire simbolicamente la montagna e il mare.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400