VOCE
veneto
28.06.2024 - 12:00
Le scoppia una gomma. "Ero disperata, aiutata da due poliziotti”
Nella notte tra il 26 e il 27 giugno, Cittadella, la storica città murata, è stata teatro di una serie di furti e tentativi di irruzione che hanno tenuto in allerta i suoi abitanti. Un giovane di 27 anni, già noto alle forze dell'ordine, ha pensato di poter agire indisturbato, ma la prontezza dei cittadini e l'efficacia dell'intervento dei carabinieri hanno portato al suo arresto.
Le prime segnalazioni sono arrivate alla centrale operativa del 112 della compagnia di Cittadella intorno alle 22:00. I cittadini hanno riferito di una persona in stato di agitazione che danneggiava le vetrine di vari negozi nel centro storico, in particolare nelle zone di Borgo Bassano e Borgo Padova, ma anche sulla riva dell’ospedale. La situazione è apparsa subito grave, con il sospettato che sembrava muoversi con una certa disinvoltura tra le vie della città.
Grazie alla collaborazione dei cittadini, l'equipaggio dell'aliquota radiomobile di Cittadella è riuscito a individuare e bloccare l'esagitato in poco tempo. Il giovane è stato segnalato in via Garibaldi, nei pressi di una libreria, dove poco prima aveva sfondato una vetrata e asportato 400 euro in contanti dalle casse. Le rapide indagini condotte nei luoghi delle segnalazioni hanno permesso ai militari di appurare che il sospettato aveva danneggiato serrande e porte d’ingresso di vari esercizi commerciali.
Il giovane, oltre al furto presso la libreria, aveva messo a segno un furto di un borsello presso un centro estetico e tentato un furto presso un salone di bellezza, entrambi in via Roma. Non contento, aveva anche tentato un terzo furto presso un negozio di abbigliamento in riva dell’ospedale. La sua azione sembrava inarrestabile, ma la determinazione dei cittadini e l'efficienza dei carabinieri hanno fatto la differenza.
Il malvivente, 27 anni, è stato arrestato in flagranza di reato per tentato furto e furto aggravato. Ora dovrà rispondere all’autorità giudiziaria dei fatti contestati. Questo episodio mette in luce l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine per garantire la sicurezza della comunità. La prontezza delle segnalazioni e l'efficacia dell'intervento dei carabinieri hanno permesso di fermare una serie di crimini che avrebbero potuto avere conseguenze ben più gravi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE