VOCE
veneto
02.07.2024 - 14:00
I Carabinieri
Sabato sera 29 giugno, Massanzago è stata teatro di un episodio che ha messo in evidenza l'importanza dei controlli stradali e della sicurezza urbana. Un 48enne albanese, alla guida di una Ford Focus, ha ignorato l'alt della polizia locale della Federazione e ha tentato una fuga che si è conclusa dopo un lungo inseguimento. L'uomo, una volta fermato, è risultato positivo all'alcoltest con un tasso di 1,18 g/l, oltre il doppio del limite consentito dal codice della strada.
L'inseguimento è iniziato lungo via Roma, una delle arterie principali di Massanzago, quando la pattuglia ha intercettato il veicolo sospetto. Invece di fermarsi, l'autista ha accelerato, dando il via a una corsa che ha tenuto con il fiato sospeso gli agenti e i pochi passanti presenti. Dopo qualche chilometro, la polizia è riuscita a bloccare l'auto e a identificare il conducente. L'uomo, oltre a essere ubriaco, aveva diversi precedenti penali, il che ha aggravato ulteriormente la sua posizione.
Il comandante Antonio Paolocci ha spiegato che l'operazione di sabato sera rientra in un più ampio piano di controlli che la polizia locale sta portando avanti per tutta l'estate. "Questi controlli continueranno per tutta l'estate, con diverse pattuglie in strada fino oltre a mezzanotte", ha dichiarato Paolocci. L'obiettivo è garantire la sicurezza stradale e urbana nei dieci comuni della Federazione, in sinergia con le altre forze dell'ordine.
L'attività della polizia locale non si è limitata all'inseguimento e all'arresto del 48enne albanese. Durante il weekend, le pattuglie hanno effettuato numerosi controlli in vari punti critici della città. Sono stati monitorati bar segnalati per il disturbo creato dagli avventori, giardini pubblici, quartieri residenziali e zone commerciali. Decine le sanzioni accertate in materia di sicurezza stradale: dalla omessa revisione periodica degli autoveicoli, accertata con l'ausilio dei sistemi di lettura targhe Targasystem, al mancato rispetto dei limiti di velocità, ai sorpassi pericolosi con linea continua, ai motorini truccati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE