VOCE
veneto
04.07.2024 - 10:00
Il 24 giugno scorso, a Bolzano, una rissa tra tifosi albanesi ha portato a un accoltellamento e all'arresto di un medico legale a Pordenone.
Secondo la ricostruzione della polizia, la rissa è scoppiata in Piazza della Vittoria a Bolzano, dopo le partite degli Europei tra Italia e Croazia e Spagna e Albania. Alcuni tifosi albanesi, che avevano partecipato ai festeggiamenti per il passaggio del turno dell'Italia, sono stati contestati da un gruppo di connazionali. Da qui, la situazione è degenerata rapidamente, culminando in uno scontro violento.
Durante la rissa, uno dei partecipanti ha estratto un coltello, ferendo due giovani, uno dei quali in modo grave alla gola e a un braccio. La vittima, soccorsa inizialmente da un poliziotto e da un carabiniere, è stata trasportata d'urgenza all'ospedale di Bolzano, dove è stata operata e ha trascorso diversi giorni in pericolo di vita. Anche un dirigente della questura è rimasto ferito a una mano durante i tafferugli.
Il protagonista di questa triste vicenda è un medico legale albanese di 32 anni, residente nel Lazio, che è stato arrestato a Pordenone. Già destinatario di un'altra misura cautelare per un episodio di violenza commesso a Viterbo, l'uomo è stato colpito da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per tentato omicidio. Attualmente, si trova presso la casa circondariale di Pordenone, a disposizione dell'autorità giudiziaria di Bolzano.
Parallelamente all'iter giudiziario, il questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha emesso un decreto di espulsione nei confronti del medico legale. Una misura che sottolinea la gravità dell'accaduto e la necessità di garantire la sicurezza pubblica. Ma cosa spinge un professionista, un medico legale, a compiere un atto così estremo?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE