Cerca

Economia

La nuova era di Alì: Giuliano Canella nominato vicepresidente

E' stato scelto per portare avanti l'eredità familiare, puntando su innovazione e sostenibilità.

Il Patron dell'Alì

L'indimenticato Francesco Canella

L'azienda padovana Alì S.p.A., fondata oltre 50 anni fa da Francesco Canella, sta vivendo un momento di rinnovamento e crescita. Con la recente nomina di Giuliano Canella a vicepresidente, l'azienda non solo rafforza la sua leadership ma si prepara anche ad affrontare nuove sfide, tra cui l'espansione della forza lavoro e l'adozione di pratiche sostenibili.

UN PASSAGGIO DI TESTIMONE SIGNIFICATIVO
L'assemblea dei soci di Alì S.p.A. ha recentemente deliberato la nomina dei nuovi consiglieri di amministrazione, in scadenza con l'approvazione del bilancio 2023. Questo rinnovamento ha visto la reintegrazione della figura del vicepresidente, venuta meno a seguito della scomparsa del socio fondatore e presidente, Francesco Canella. In sua sostituzione, è stato nominato il figlio Gianni Canella come presidente, affiancato dal neoeletto vicepresidente Giuliano Canella, nipote di Francesco e cugino di Gianni. Completano il consiglio il fratello Marco, il cugino Matteo e il consigliere Paolo Roverato. Giuliano Canella, che ha iniziato la sua carriera nell'azienda di famiglia nel 1992 come aiuto buyer ortofrutta, ha scalato le gerarchie aziendali con dedizione e sacrificio. La sua esperienza nel reparto ortofrutta, considerato il fiore all'occhiello dell'azienda, ha contribuito a ottenere numerosi riconoscimenti ufficiali da parte di associazioni di settore e istituzioni nazionali e internazionali come Federdistribuzione e Freshfel Europe.

LA VISIONE DI GIULIANO CANELLA
In occasione della sua nomina a vicepresidente, Giuliano Canella ha dichiarato: «Per me è un onore e soprattutto un privilegio essere nominato vicepresidente dell’azienda che mi ha insegnato a diventare quello che sono oggi. I valori della famiglia, della responsabilità, del rispetto, dell’umiltà e dell’onestà sono l’eredità più grande tramandata da mio zio Francesco. Accompagnato da questi valori e con lo spirito di sacrificio e la passione per il lavoro, per l’azienda e per la qualità, continuerò la mia missione. Il mio obiettivo sarà quello di fortificare la squadra con tutti i miei cugini per fare in modo che Alì continui ad essere quell’azienda solida, sana, innovativa e organizzata che è oggi». Queste parole riflettono non solo un profondo rispetto per l'eredità familiare, ma anche una chiara visione per il futuro dell'azienda. Giuliano intende rafforzare la squadra aziendale, coinvolgendo i suoi cugini e puntando su innovazione e organizzazione.

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: LE NUOVE SFIDE
Alì S.p.A. non si limita a guardare al passato con nostalgia, ma si proietta verso il futuro con ambiziosi progetti di crescita e sostenibilità. Tra le iniziative più rilevanti, l'azienda ha annunciato quaranta nuove assunzioni e l'apertura di una nuova sede "green". Questa mossa non solo risponde alla crescente domanda di prodotti freschi e di qualità, ma dimostra anche un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. La nuova sede sarà progettata secondo i più moderni criteri di efficienza energetica e sostenibilità, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo un ambiente di lavoro più sano e produttivo. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un futuro più verde e sostenibile, in linea con le tendenze globali e le aspettative dei consumatori.

UN ESEMPIO DI LEADERSHIP FAMILIARE
La storia di Alì S.p.A. è un esempio emblematico di come la leadership familiare possa essere un fattore di successo e continuità. La nomina di Giuliano Canella a vicepresidente è un chiaro segnale di come l'azienda intenda mantenere salde le proprie radici, pur abbracciando il cambiamento e l'innovazione. La presenza di membri della famiglia Canella in posizioni chiave garantisce che i valori fondanti dell'azienda – qualità, responsabilità e rispetto – continuino a guidare ogni decisione strategica. In un contesto economico sempre più competitivo e globalizzato, la capacità di Alì S.p.A. di coniugare tradizione e innovazione rappresenta un vantaggio competitivo significativo. L'azienda padovana, con la sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità, si pone come un modello da seguire nel settore della distribuzione alimentare.

La nomina di Giuliano Canella a vicepresidente di Alì S.p.A. segna l'inizio di una nuova era per l'azienda. Con una leadership rinnovata e una visione chiara per il futuro, Alì S.p.A. è pronta ad affrontare le sfide del mercato, puntando su innovazione, sostenibilità e qualità. L'eredità di Francesco Canella continua a vivere attraverso l'impegno e la dedizione dei suoi familiari, garantendo che l'azienda rimanga un punto di riferimento nel settore della distribuzione alimentare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400